Formato: 100/ 500 ml
Prezzo: da 2,90 a 3,20 per i 500 ml
Dove trovarlo: sito ufficiale/ Tigotà
Sito Ufficiale: https://www.pierpaoli.com/
Adatto a: tutte le pelli
Il Bagnodoccia Eucalipto e quello alla Malva Ekos Personal Care sono prodotti di Eco Bio Cosmesi certificati da ICEA uno standard che garantisce l’assenza di ingredienti ritenuti potenzialmente pericolosi per la persona e per l’ambiente.
Conoscevo già il marchio per l’attenzione al consumatore e alla sostenibilità, aspetti che ad oggi costituiscono una strada virtuosa che va intrapresa dalle aziende. Per questo quando ho ricevuto questi prodotti, non vedevo l’ora di provarli!
Entrambi contengono Pantenolo, dalle proprietà idratanti e lenitive, e un tensioattivo a base di Olio di Oliva Biologico. Si caratterizzano invece l’uno per la presenza di Estratto di Eucalipto da Agricoltura Biologica, dalle proprietà balsamiche e rinfrescanti e l’altro di Estratto di Malva da Agricoltura Biologica, dalle proprietà emollienti e lenitive
Check List
- testato dermatologicamente su pelli sensibili
- valori di Nichel, Cromo e Cobalto < 0,00004%
- PAO: 12 mesi
- Prodotto certificato EcoBio Cosmesi da Icea con numero 112 BC 079Registrato presso The Vegan Society UK
- Packaging riciclabile nella plastica
Modo d’uso: Applicare sulla pelle bagnata e massaggiare fino alla formazione di una leggera schiuma, quindi risciacquare.
La mia Esperienza
I bagnoschiuma di Pierpaoli Ecobio hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e possono essere utilizzati su tutti i tipi di pelle quotidianamente, anche su quelle più sensibili poichè testati per la presenza di metalli pesanti. Di colore trasparente e dalla texture molto leggera e delicata. Sono comodi da utilizzare sotto la doccia grazie al comodo tappo a scatto.
Le profumazioni sono fresche e leggermente pungenti, le apprezzo soprattutto in estate o alla fine dell’attività sportiva, per la quale trovo particolarmente comodo il formato da 100 ml che potete anche ricaricare e portare con voi comodamente ovunque!
Produce schiuma ma non in maniera esagerata, garantendo comunque un ottimo effetto pulente.
Il prezzo è accessibilissimo e super conveniente se consideriamo anche la delicatezza del prodotto.
Molto funzionale e colorato packaging anche se la qualità non è eccelsa ma comprensibile visto il costo.
Voto da 1 a 10: 7/8
Profumazione
Efficacia
Texture
INCI
Packaging
Prezzo
L’ANGOLO DELL’INCI:
BAGNODOCCIA EUCALIPTO EKOS PERSONAL CARE
AQUA: solvente
AMMONIUM LAURYL SULFATE: tensioattivo. Utilizzato in shampoo, prodotti per il bagno, coloranti per capelli, makup viso, deodoranti, profumi e preparazioni da barba. Questo ingrediente è sicuro in formulazioni progettate per brevi utilizzi discontinui, seguiti da abbondante risciacquo dalla superficie della pelle. Nei prodotti destinati al contatto prolungato con la pelle, la concentrazione non dovrebbe superare l’1%. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE: tensioattivo non ionico. Può essere utilizzato come tensioattivo primario oppure insieme ad altri tensioattivi non ionici andando a ridurne la componente irritante. Solitamente usato ad una concentrazione massima del 10%. Ha buone proprietà detergenti e bagnanti e ottime proprietà schiumogene, che lo rendono adatto all’impiego in prodotti detergenti, shampoo, saponi.
OLIVAMIDOPROPYL BETAINE*: Agente di pulizia , tensioattivo ottenuto dall’olio di oliva
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE: condizionante per i capelli e per la pelle, tensioattivo, agente pulente, antistatico, emulsionante, schiumogeno, viscosizzante, Utilizzato in shampoo, bagnoschiuma, prodotti per la pulizia e per la rasatura. Migliora l’aspetto e il tatto dei capelli conferendo una maggiore morbidezza e brillantezza, soprattutto nei capelli che sono danneggiati in seguito a trattamenti chimici. Biodegradabile e sicuro. E’ approvato dalla FDA e CIR quando utilizzato nei prodotti di risciacquo o in prodotti leave-on a concentrazioni inferiori al 5%. Può essere contaminato con nitrosamina (un cancerogeno noto) e provocarne la formazione, pertanto non può essere utilizzato con composti nitrosanti. Inoltre favorisce la penetrazione di altri ingredienti all’interno della pelle.
COCAMIDOPROPYL BETAINE: tensioattivo sintetico. Si usa per la detergenza della pelle sensibili ed è un condizionante per capelli. Utilizzato ad una concentrazione massima del 10%. E’ considerate un ingrediente sicuro purchè non destinato a pelli sensibili poichè in alcuni casi può dare irritazione e sensibilizzazione. Alcune persone hanno sviluppato usando prodotti con queste sostanze, allergie cutanee. La sua struttura chimica contiene un gruppo ammidico secondario che può portare alla formazione di nitrosammine che sappiamo essere considerate cancerogene soprattutto a livello alimentare. Non può quindi essere usato in prodotti contenenti agenti N-nitrosanti. Può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
LAURYL GLUCOSIDE: emulsionante di derivazione naturale, biodegradabile. Ha proprietà idratanti, è sicuro e non dà reazioni di sensibilizzazione. Si usa entro il 3% in concentrazione. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
EUCALYPTUS GLOBOLUS LEAF EXTRACT**: condizionante per la pelle. Ottenuto dalle foglie dell’albero di Eucalyptus. Utilizzato in prodotti per il bagno, saponi, detergenti, prodotti per la pulizia, trucchi, collutori, prodotti per la pulizia personale, per la cura della pelle e per i capelli, preparati per fragranze
COCO-GLUCOSIDE: E’ un tensioattivo secondario naturale e biodegradabile, utilizzato insieme ai primari per ridurne l’aggressività. E’ un ingrediente considerate sicuro, non provoca sensibilizzazioni nè irritazioni.
GLYCERYL OLEATE: emulsionante, tensioattivo, emolliente. Utilizzato nella formulazione di rossetti, ombretti, basi trucco e prodotti per la cura della pelle. Forma una barriera sulla pelle evitando la perdita di acqua. Non è irritante, è biodegradabile ed è considerato sicuro. Utilizzato solitamente ad una concentrazione massima del 6%. Se derivato da fonti vegetali, può essere utilizzato nei cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Ingredienti di origine animale devono essere conformi al regolamento dell’Unione europea per i sottoprodotti animali.
PARFUM: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
SODIUM CHLORIDE: viscosizzante, disinfettante. Conosciuto come sale comune di derivazione marina. Svolge un’azione viscosizzante grazie alle sue proprietà elettrostatiche e ammorbidente.
PANTHENOL:te conosciuto come Provitamina B, un ingrediente emolliente, lenitivo per pelli secche o irritate (soggette ad eritemi/dermatiti).
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
LACTIC ACID: esfoliante cutaneo, condizionante, umettante, regolatore di pH. Utilizzato come esfoliante ad una concentrazione massima di 10%; per prodotti anti-invecchiamento la sua concentrazione può arrivare al 30%. Aumenta la sensibilità all’esposizione dei raggi solari, pertanto si consiglia di esporsi al sole/lampade nei periodi di trattamento.
SODIUM BENZOATE: conservante, antibatterico e antifungino. Utilizzato fino ad una concentrazione dello 0,5%, espresso come acido. Può provocare reazioni allergiche. E’ limitato dagli standard IFRA (Fragrance Association), proprio per il suo potere sensibilizzante.
POTASSIUM SORBATE: conservante e antimicrobico per lieviti e funghi. Utilizzabile fino ad una concentrazione massima dello 0,6%. E’ considerato un ingrediente sicuro.
BAGNODOCCIA MALVA EKOS PERSONAL CARE
AQUA: solvente
AMMONIUM LAURYL SULFATE: tensioattivo. Utilizzato in shampoo, prodotti per il bagno, coloranti per capelli, makup viso, deodoranti, profumi e preparazioni da barba. Questo ingrediente è sicuro in formulazioni progettate per brevi utilizzi discontinui, seguiti da abbondante risciacquo dalla superficie della pelle. Nei prodotti destinati al contatto prolungato con la pelle, la concentrazione non dovrebbe superare l’1%. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
OLIVAMIDOPROPYL BETAINE*: Agente di pulizia , tensioattivo ottenuto dall’olio di oliva
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE: tensioattivo non ionico. Può essere utilizzato come tensioattivo primario oppure insieme ad altri tensioattivi non ionici andando a ridurne la componente irritante. Solitamente usato ad una concentrazione massima del 10%. Ha buone proprietà detergenti e bagnanti e ottime proprietà schiumogene, che lo rendono adatto all’impiego in prodotti detergenti, shampoo, saponi.
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE: condizionante per i capelli e per la pelle, tensioattivo, agente pulente, antistatico, emulsionante, schiumogeno, viscosizzante, Utilizzato in shampoo, bagnoschiuma, prodotti per la pulizia e per la rasatura. Migliora l’aspetto e il tatto dei capelli conferendo una maggiore morbidezza e brillantezza, soprattutto nei capelli che sono danneggiati in seguito a trattamenti chimici. Biodegradabile e sicuro. E’ approvato dalla FDA e CIR quando utilizzato nei prodotti di risciacquo o in prodotti leave-on a concentrazioni inferiori al 5%. Può essere contaminato con nitrosamina (un cancerogeno noto) e provocarne la formazione, pertanto non può essere utilizzato con composti nitrosanti. Inoltre favorisce la penetrazione di altri ingredienti all’interno della pelle.
COCAMIDOPROPYL BETAINE: tensioattivo sintetico. Si usa per la detergenza della pelle sensibili ed è un condizionante per capelli. Utilizzato ad una concentrazione massima del 10%. E’ considerate un ingrediente sicuro purchè non destinato a pelli sensibili poichè in alcuni casi può dare irritazione e sensibilizzazione. Alcune persone hanno sviluppato usando prodotti con queste sostanze, allergie cutanee. La sua struttura chimica contiene un gruppo ammidico secondario che può portare alla formazione di nitrosammine che sappiamo essere considerate cancerogene soprattutto a livello alimentare. Non può quindi essere usato in prodotti contenenti agenti N-nitrosanti. Può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
LAURYL GLUCOSIDE: emulsionante di derivazione naturale, biodegradabile. Ha proprietà idratanti, è sicuro e non dà reazioni di sensibilizzazione. Si usa entro il 3% in concentrazione. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) EXTRACT**: agente di condizionamento per la pelle. Estratto vegetale dalla foglia della pianta di Malva Sylvestris. Utilizzato in lozioni dopobarba, prodotti per bambini, per il bagno, saponi e detergenti, prodotti per la pulizia, per il trucco, per la cura dei capelli e della pelle. Come ogni ingrediente botanico, prima della commercializzazione del prodotto cosmetico finito, deve essere verificata la conformità al 21 CFR 740,10 che può includere i test l’irritazione della pelle/oculare, nonché l’allergenicità, fototossicità, photoallergenicity e mutagenicità, a seconda dell’applicazione o destinazione d’uso. Gli ingredienti a base di Malva Sylvestris possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
COCO-GLUCOSIDE: E’ un tensioattivo secondario naturale e biodegradabile, utilizzato insieme ai primari per ridurne l’aggressività. E’ un ingrediente considerate sicuro, non provoca sensibilizzazioni nè irritazioni.
GLYCERYL OLEATE: emulsionante, tensioattivo, emolliente. Utilizzato nella formulazione di rossetti, ombretti, basi trucco e prodotti per la cura della pelle. Forma una barriera sulla pelle evitando la perdita di acqua. Non è irritante, è biodegradabile ed è considerato sicuro. Utilizzato solitamente ad una concentrazione massima del 6%. Se derivato da fonti vegetali, può essere utilizzato nei cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Ingredienti di origine animale devono essere conformi al regolamento dell’Unione europea per i sottoprodotti animali.
PARFUM: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
PANTHENOL:te conosciuto come Provitamina B, un ingrediente emolliente, lenitivo per pelli secche o irritate (soggette ad eritemi/dermatiti).
LACTIC ACID: esfoliante cutaneo, condizionante, umettante, regolatore di pH. Utilizzato come esfoliante ad una concentrazione massima di 10%; per prodotti anti-invecchiamento la sua concentrazione può arrivare al 30%. Aumenta la sensibilità all’esposizione dei raggi solari, pertanto si consiglia di esporsi al sole/lampade nei periodi di trattamento.
SODIUM CHLORIDE: viscosizzante, disinfettante. Conosciuto come sale comune di derivazione marina. Svolge un’azione viscosizzante grazie alle sue proprietà elettrostatiche e ammorbidente.
SODIUM BENZOATE: conservante, antibatterico e antifungino. Utilizzato fino ad una concentrazione dello 0,5%, espresso come acido. Può provocare reazioni allergiche. E’ limitato dagli standard IFRA (Fragrance Association), proprio per il suo potere sensibilizzante.
POTASSIUM SORBATE: conservante e antimicrobico per lieviti e funghi. Utilizzabile fino ad una concentrazione massima dello 0,6%. E’ considerato un ingrediente sicuro.
LINALOOL: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
* Tensioattivo da Olio di Oliva Biologico
** Da Agricoltura Biologica
Oppure seguici su ..