Formato: 30 ml
Prezzo: 12 euro
Dove trovarla: Sito ufficiale
Sito ufficiale: https://www.labcare.it
Funzione: crema correttiva
Adatto a: pelli caratterizzate da macchie scure e discromie
Torno a parlarvi di Labcare con un prodotto molto interessante per chi soffre di imperfezioni della pelle e non ha un colorito omogeneo oppure presenta delle macchie scure.
Può essere un ottimo compromesso per idratare la pelle, uniformandola senza dover utilizzare un fondotinta.
Se non avete ancora letto la mia prima recensione su questo brand, potete trovarla QUI (contorno occhi anti-age concentrato nero).
Vi consiglio anche di visitare il loro sito che col passare del tempo diventa sempre più colorato e ricco di prodotti interessanti!
Il Prodotto
Una speciale crema correttiva per assicurare un colorito uniforme alla pelle del viso con macchie scure ed discromie. Il colore di questa speciale crema correttiva assicura alla pelle del viso un colorito uniforme, minimizzando e attenuando le antiestetiche discromie dovute alle piccole macchie scure della iperpigmentazione.
CheckList:
- Non contiene profumo
- Non contiene parabeni (aggiunti), petrolati
- Contiene estratto di Liquirizia, mirtillo e rosa canina
- Test oftalmologico
- Test dermatologico
- Test sulla presenza di nickel (Il valore deve essere inferiore a 0,0001%)
- PAO: 6 mesi
- Packaging NON riciclabile
La mia Esperienza
E’ una crema che può essere utilizzata come base trucco, allo stesso tempo andando ad uniformare il colorito del viso e a ridurre l’effetto visivo di imperfezioni e discromie, senza il bisogno di utilizzare un fondotinta.
Vero è che l’effetto rispetto al makeup è di gran lunga meno coprente ma è una soluzione che si adatta bene a chi desidera un prodotto leggero e non ha esigenze particolari di make-up. Ricordiamoci sempre che un conto è una crema colorata, un altro un prodotto per il trucco!
Io amo utilizzarla in estate quando desidero lasciare la pelle più naturale, senza andare a coprire l’effetto dell’abbronzatura ma cercando comunque di dare omogeneità ed uniformità al mio viso.
In alternativa la utilizzo sotto il fondotinta come base trucco, per uniformare l’incarnato.
La crema è di colore beige rosato e presenta una texture è morbida, leggermente frenata ed è fresca sulla pelle.
Il profumo è delicato, non invasivo.
Il beccuccio stretto e allungato, consente una comoda e corretta fuoriuscita del prodotto.
Nel mio caso dopo una decina di giorni di utilizzo ho notato la tendenza della pelle a seccarsi un po’ con dei piccoli brufoletti nella zona laterale al mento.
Quando avviene rimedio utilizzando per qualche giorno una crema differente. Questo sicuramente è favorito dalla componente fortemente siliconica nella formulazione. Un punto a sfavorevole che è chiaramente percepibile.
Molto carino il packaging, colorato e funzionale. Comodo anche il formato trasportabile in borsetta per ritocchi durante il giorno.
Peccato per la non riciclabilità che merita sicuramente di essere ripresa in considerazione.
Profumazione
Efficacia
Texture
INCI
Packaging
Prezzo
L’ANGOLO DELL’INCI:
ACQUA (WATER): solvente
CYCLOPENTASILOXANE: silicone. Condizionante per i capelli, condizionante per la pelle, emolliente, solvente. Sotto indagine in quanto persistente, perturbatore endocrino e soggetto a bioaccumulo. L’SCCS (Scientific Committee on Consumer Safety ) ritiene che l’uso di Cyclopentasiloxane nei prodotti cosmetici sia sicuro alle concentrazioni riportate, tranne che per l’uso in aerosol e spray per la cura del sole. Anche l’esposizione a D5 derivante da prodotti spray per lo styling dei capelli innesca un livello elevato di esposizione aggregata. Il ciclopentasilossano può contenere tracce di ciclotetrasilossano che è classificato in Europa come tossico per la riproduzione. Pertanto, il livello di impurità di Cyclotetrasiloxane (D4) come impurità di Cyclopentasiloxane (D5) dovrebbe essere mantenuto il più basso possibile. SCCS è a conoscenza del fatto che sono state proposte restrizioni per D4 e D5 in prodotti per la cura personale in base al regolamento Reach a causa di problemi ambientali. All’inizio del 2017 la Commissione europea (CE) ha proposto di vietare il ciclotradasilossano (D4) e il ciclopentasilossano (D5) in prodotti cosmetici di risciacquo, con uno 0,1% o più di entrambe le sostanze. Questo divieto, una volta pubblicato ufficialmente, riguarderà prodotti come shampoo, balsami, gel per la doccia, ecc. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) prevede di andare ancora oltre e di estendere la restrizione a lasciare sui prodotti per la cura personale destinati a rimanere sulla pelle. Questa proposta è attualmente in consultazione pubblica.
ISOPROPYL PALMITATE: legante, antistatico. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali della direttiva cosmetica dell’Unione Europea, purché non sia di origine animale. Le materie prime di origine animale devono essere conformi alle normative europee in materia di derivati animali.
PROPYLENE GLYCOL: tensioattivo,emolliente umettante, sicuro fino ad utilizzo al 50%. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
DIMETHICONE: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
CETYL PEG/PPG-10/1 DIMETHICONE: agente condizionante cutaneo. Può essere contaminato da impurezze di lavorazioni potenzialmente tossiche.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
SODIUM CHLORIDE: viscosizzante, disinfettante. Conosciuto come sale comune di derivazione marina. Svolge un’azione viscosizzante grazie alle sue proprietà elettrostatiche e ammorbidente.
DIMETHICONE CROSSPOLYMER: condizionante per la pelle, emolliente siliconico, stabilizzante per emulsioni, fissante per capelli, regolatore di viscosità. Sicuro, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Aumenta la facilità di applicazione e conferisce una caratteristica sensazione vellutata e non appiccicosa alla pelle. Non tossico per l’uomo Occluisivo e comedogenico. Non biodegradabile
POTASSIUM SORBATE: conservante e antimicrobico per lieviti e funghi. Utilizzabile fino ad una concentrazione massima dello 0,6%. E’ considerato un ingrediente sicuro.
GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT: antiossidante, astringente, aromatizzante, condizionante per la pelle. Utilizzati nella formulazione di trucco, prodotti per la cura dei capelli e per la cura della pelle. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Disodium
EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
VACCINIUM MYRTILLUS FRUIT EXTRACT: condizionante per la pelle. Si ricava dai frutti e dalle foglie di Vaccinium myrtillus, pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Ricco di antocianosidi, polifenoli che agiscono come vaso protettori e normalizzanti della permeabilità e della fragilità dei capillari. Ha proprietà antiossidanti e capacità di promuovere la sintesi delle fibre di collagene. Viene utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, e migliorandone l’aspetto. Utilizzato in prodotti per il miglioramento delle funzionalità del microcircolo, per pelli impure e con pori dilatati.
TRIETHOXYCAPRYLYLSILANE: silicone che funziona come legante e emulsionante. Serve anche come agente di trattamento superficiale reattivo che lega chimicamente i pigmenti per formare un rivestimento stabile.
ROSA CANINA FRUIT EXTRACT: proprietà antiossidanti, lenitive, tonificanti, disarrossanti, emollienti, idratanti, astringenti. Specifica per pelli sensibili, arrossate e mature. Utilizzata per prodotti viso/corpo antiage, prodotti contorno occhi, maschere viso, prodotti dopo-sole, lozioni cuoio capelluto, shampoo, detergenti per il corpo, creme mani/piedi, prodotti per bambini.
CI 15985 D&C yellow 6 lake: colori utilizzati in una vasta gamma di prodotti tra cui prodotti per il trucco, per il bagno, per la cura delle unghie e solari.Questi colori sono oggetto di certificazione da parte della Food and Drug Administration (FDA).Può essere utilizzato in modo sicuro per i cosmetici coloranti e prodotti per la cura personale, compresi i prodotti destinati ad essere utilizzati sulle labbra e nella zona degli occhi, se sono conformi alle specifiche FDA. Yellow 5 è elencato come CI 19140 allegato IV, parte I della direttiva sui cosmetici dell’Unione Europea e può essere utilizzato in tutti i prodotti cosmetici e prodotti per la cura personale a condizione che sia conforme alle specifiche elencate in le norme alimentari. Quando viene utilizzato nei prodotti cosmetici nell’Unione europea, Giallo 5 e Giallo 5 Lake deve essere chiamato CI 15985.
CI 77491: pigmento organico, ossido di ferro. Conferisce tonalità alla pelle. Utilizzato in molti prodotti per make Up e per la cura della pelle. A seconda delle specifiche degli ossidi di ferro o miscele, il colore varia da arancio, rosso, giallo al nero. Può essere utilizzato in modo sicuro per i cosmetici coloranti e prodotti per la cura personale, compresi i prodotti destinati ad essere utilizzati sulle labbra e nella zona degli occhi, se sono conformi alle specifiche FDA. E’ elencato come CI 77.489, CI 77491, CI 77492, e CI 77499 nell’allegato IV, parte I del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea e può essere utilizzato in tutti i prodotti cosmetici e prodotti per la cura personale senza limitazioni.
CI 77492: ossido di ferro giallo. in campo alimentare è l’E172. Utilizzato per conferire una colorazione particolare al viso. Non si conoscono controindicazioni in uso cosmetico. . A seconda degli ossidi di ferro o miscele di ossidi di ferro utilizzati, il colore varia da arancione, rosso, giallo al nero. Gli ossidi di ferro sono sicuri nei prodotti per la colorazione, compresi i prodotti cosmetici e di cura personale applicati alle labbra e l’area dell’occhio, a condizione che soddisfino determinate specifiche previste dall’FDA. Gli ossidi di ferro sono elencati come CI 77489, CI 77491, CI 77492 e CI 77499 nell’allegato IV, parte I del regolamento cosmetico dell’Unione Europea e possono essere utilizzati senza restrizione quando i requisiti di purezza sono soddisfatti. Se utilizzato in prodotti cosmetici
CI 77499/ IRON OXIDES: ossido ferroso, ferrico nero. Utilizzato per conferire tonalità alla pelle. A seconda degli ossidi di ferro o miscele di ossidi di ferro utilizzati, il colore varia da arancione, rosso, giallo al nero. Gli ossidi di ferro sono sicuri nei prodotti per la colorazione, compresi i prodotti cosmetici e di cura personale applicati alle labbra e l’area dell’occhio, a condizione che soddisfino determinate specifiche previste dall’FDA. Gli ossidi di ferro sono elencati come CI 77489, CI 77491, CI 77492 e CI 77499 nell’allegato IV, parte I del regolamento cosmetico dell’Unione Europea e possono essere utilizzati senza restrizione quando i requisiti di purezza sono soddisfatti. Se utilizzato in prodotti cosmetici nell’Unione Europea, questo ingrediente deve essere elencato sull’etichetta dal suo numero CI (Color Index).
Oppure seguici su ..