Adatto a: tutti i tipi di pelle, anche delicate e sensibili
Oggi vorrei parlarvi di una realtà di Bologna nata nel 2015dall’iniziativa di tre giovani farmaciste, Carla, Manuela e Roberta, che ogni giorno mettono molta passione nel loro lavoro.
Il loro sogno prende corpo grazie alla partecipazione al bando Progetti per l’impresa del Comune di Bologna, con risorse messe a disposizioni dal Ministero dello Sviluppo Economico per lo sviluppo di progetti imprenditoriali.
Nasce così la Parafarmacia Alkemia situata in Via Lame 11 a/b, che si occupa anche di omeopatia, erboristeria, fitoterapia e dermo cosmesi.
Punto di riferimento della zona, offre molti servizi i propri clienti ed organizza anche serate informative con professionisti specializzati.
All’interno del loro negozio potete trovare diverse linee di prodotti di aziende conosciute e anche una loro linea specifica di prodotti naturali.
Ho avuto il piacere di provarne alcuni e voglio iniziare parlandovi di quello che preferisco in assoluto!
Il Prodotto e la mia opinione
Contorno occhi alla Vite Rossa, Rusco e Acido Ialuronico con proprietà anti-età, antirughe, idratante, indicato per tutti i tipi di pelle.
A base di:
Vite Rossa: un antiossidante, protegge i capillari e la cute dai danni dei raggi UV
Acido Ialuronico: mantiene la pelle elastica ed idratata
Rusco: svolge attività lenitiva, disarrossante, rinfrescante e vasoprotettrice
Si presenta in un comodo contenitore circolare in vetro con tappo in plastica.
Il profumo ha una nota acre ma al contempo è piacevole, non stona. Il colore tende al panna leggermente rosato.
E’ sufficiente spalmare un piccolo velo sul contorno occhi per avere un’ottima efficacia. Spesso le prime volte erroneamente abbondavo e nonostante tutto un vasetto mi è durato ben 4 mesiutilizzando il prodotto 2 volte al giorno.
La texture è soffice e avvolgente ma si assorbe subito. La zona di applicazione non risulta mai unta o lucida.
La pelle del mio contorno occhi ha acquistato fin dai primi utilizzi una morbidezza che raramente ho sentito e che permane sempre durante tutto il giorno. Sto beneficiando molto delle sue proprietà ed è un prodotto che mi sento di consigliare assolutamente come rapporto qualità prezzo.
E’ indicato per pelli delicate e sensibili. Non mi ha mai dato nessun problema e la pelle del mio contorno occhi risente subito di ingredienti problematici .
Nella linea Alkemiapotete trovare anche latte detergente, tonico, creme viso, deodorante, crema corpo scrub, balsamo, shampoo olio di mandorla puro, crema mani e burro all’arnica!
Potete trovarla sia online sul loro sito ufficiale, sia sulla pagina instagram @alkemiaparafarmaciacon tantissime offerte per la cura del corpo!
Check List
Non contieneparabeni, EDTA, siliconi, derivati del petrolio, profumi sintetici
Packaging non riciclabile vetro e carta (confezione esterna)
PAO (period after opening): 12 mesi
Voto da 1 a 10: 9
Profumazione
Efficacia
INCI
Packaging
Prezzo
L’ANGOLO DELL’INCI:
AQUA: solvente
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER: condizionante cutaneo, emolliente, idratante. Noto come Burro di Karité, di origine vegetale, viene estratto dai semi della pianta Butyrospermum Parkii. Ha proprietà di barriera cutanea, è emolliente ed idratante. Ricco di Vitamina E ad azione antiossidante, presenta inoltre un’elevata quantità di flavonoidi e karitene che lo rendono adatto ai prodotti antirughe e anti-età. Viene utilizzato nei prodotti makeup come rossetti e burro cacao e anche in creme irritate da dermatiti solari, ustioni o scottature. Può essere utilizzato in concentrazione fino al 20%.
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE: succo di aloe vera. Idratante cutaneo, lenitivo, antimicrobico e antifungino. Migliora l’aspetto della pelle secca o danneggiata, riducendo lo sfaldamento e ripristinando ne la morbidezza. Utilizzato principalmente in prodotti per la cura della pelle, formulazioni trucco e struccanti e saponi da bagno. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Possible cancerogenicità solo se non decolorato.Il CIR ha osservato che gli aloe-derivati possono contenere antrachinoni, che possono essere fonte di preoccupazione, se presente a livelli elevati. Tuttaviaè stato concluso che il processo di fabbricazione è ben consolidato e che i controlli correnti seguiti durante la produzione sono sufficienti a garantire che gli antrachinoni rimangano inferiori ai livelli di preoccupazione. Può essere utilizzato nella formulazione di prodotti per la cura personale e cosmetici e personali in Europa, nel rispetto delle disposizioni generali della direttiva sui cosmetici dell’Unione europea.
CETEARYL ALCOHOL: emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
ETHYLHEXYL PALMITATE: emolliente e solubilizzante, aumenta la stendibilità e disperde i pigmenti. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere usato in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea (se di origine non animale). Le materie prime di origine animale devono essere conformi alle normative dell’Unione Europea per i sottoprodotti animali.
ARACHYDIL ALCOHOL: emulsionante, emolliente, fattore di consistenza. Prodotto dall’idrogenazione dell’acido arachidico, che si trova nell’olio di arachidi. È usato per migliorare la consistenza degli ingredienti. Inoltre è usato come lubrificante. Aiuta la pelle secca e squamosa a conservare l’umidità e ne previene la perdita formando un film sottile sulla pelle. Viene utilizzato in lozioni, creme e saponi. La concentrazione di questo ingrediente nei cosmetici può variare dall’1-2% nelle emulsioni fluide, fino al 5% in quelle più viscose. La sua consistenza cerosa aiuta a rendere meno untuosa la texture di prodotti caratterizzati da un’elevata percentuale della fase oleosa.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE: emolliente che tende a formare uno strato lipidico che impedisce la perdita di acqua. E’ considerato un ingrediente sicuro.
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL: olio di girasole ricco di acidi grassi. Viene estratto dai semi del fiore di Girasole (pianta erbacea autunnale), ricco di carotenoidi, cere e lecitina è un olio usato comunemente in cucina ma troviamo le sue molteplici proprietà anche nei prodotti cosmetici. Ricco di acido linoleico, vitamina E, vitamina A e un potente a ntiossidante, rallenta l`invecchiamento ed è di ausilio contro le patologie cardiovascolari mantenendo fluido il sangue ed aiutando a rispettare il giusto tasso di colesterolo. In cosmetica rigenera le cellule della cute, è emolliente ed idratante, costituisce un`ottima base per prodotti cosmetici adatti a tutti i tipi di pelle.
BEHENYL ALCOHOL: emulsionante, schiumogeno, stabilizzante di schiume, viscosizzante. Conferisce alla pella una sensazione liscia e aiuta a prevenire la perdita di umidità, senza lasciarla unta. Utilizzato principalmente per lozioni e creme per il viso/corpo, deodoranti, rossetti e fondotinta. a sua consistenza cerosa aiuta a rendere più asciutta la texture di emulsioni caratterizzate da un’elevata percentuale di fase oleosa.
BENZYL ALCOHOL: conservante, fragranza e antimicrobico. Lo standard IFRA (Fragrance Association), limita l’uso di alcool benzilico nei profumi a causa del potenziale di sensibilizzazione
ARACHIDYL GLUCOSIDE: emulsionante, emolliente, additivo reologico. Promuove l’idratazione della pelle limitando la perdita di acqua. Lascia un tocco morbido e non oleoso sulla pelle. Utilizzato in prodotti per bambini, per il bagno, per la pulizia, per la cura della pelle, trucco per gli occhi e prodotti per la cura dei capelli, comprese le tinture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
PROPANEDIOL: solvente, agente che diminuisce la viscosità. Un glicole che migliora l’assorbimento degli ingredienti. Ben tollerato, ha proprietà idratanti.
TOCOPHERYL ACETATE: antiossidante. Viene convertito in tocoferolo, ovvero vitamina E, una volta penetrato nella pelle. E’ un buon idratante e rende la pelle morbida. Viene utilizzato fino al 5% in concentrazione e contrasta anche l’irrancidimento dei prodotti. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato in accordo al Regolamento dell’Unione Europea
ORYZA SATIVA STARCH: assorbente e agente di carica. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Il gruppo di esperti CIR ha osservato che tracce di pesticidi e bifenili policlorurati (PCB) sono state riportate nell’olio di crusca di riso utilizzato per la cottura. Hanno indicato che i pesticidi e i PCB non devono superare i livelli attualmente riportati per gli ingredienti derivati dal riso nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona. Gli ingredienti a base di riso possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
SQUALANE*: componente naturale riscontrabile nel mondo vegetale, animale e nel corpo umano. Ha una funzione emolliente ed è molto utilizzato nei prodotti destinati a pelli secche o sensibili. Ha un effetto lubrificante, dona alla pelle un effetto morbido e liscio. Nei prodotti per capelli è utilizzato come condizionante. Non è irritante né sensibilizzante. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Nelle normali concentrazioni d’impiego. Può essere usato in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
*Il produttore dichiara origine vegetale da olio di germe di grano
XANTHAN GUM: gelificante naturale, stabilizzante emulsioni, viscosizzante. Utilizzata fino ad una concentrazione dell’1%. Sicura per utilizzo cosmetico.
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL: emolliente. Olio di argan ottenuto dalla spremitura dei noccioli dell’Argania Spinosa. Ricco di componenti nutritivi e antiossidanti benefici per la pelle, contro invecchiamento e radicali liberi, che conferiscono inoltre stabilità al prodotto. Non ha limiti di concentrazioni di utilizzo. E’ usato in creme anti-età, creme idratanti, rassodanti ed, essendo un olio, anti- smagliature. Conferisce morbidezza ed elasticità alla pelle. Usato inoltre per nutrire i capelli, renderli lucenti e ristrutturarli.
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL: antiossidante, emolliente. Olio d’oliva, ricco di acidi grassi. Utilizzato per la cura di pelli secche e irritate, per dare lucentezza a capelli spenti e opachi, per la prevenzione di rughe e smagliature, per riparare danni da esposizione solare nei prodotti solari. Ha capacità sgrassanti pertanto viene utilizzato per la produzione di saponi e detergenti. E’ una sostanza sicura e non ha limitazioni di utilizzo.
SODIUM DEHYDROACETATE: Conservante, antimicrobico. Può essere usata al massimo allo 0,6%, non irrita e non è sensibilizzante. Utilizzato in prodotti per il bagno, la cura della pelle, creme solari, profumi, prodotti da barba, capelli e prodotti per la cura delle unghie, trucco occhi e viso. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale alle attuali concentrazioni d’uso. Elencato nell’allegato VI, parte 1 (conservanti che possono essere contenuti nei prodotti cosmetici), della direttiva sui prodotti cosmetici del Parlamento Europeo e autorizzato per l’uso.
AESCULUS HIPPOCASTANUM SEED EXTRACT: condizionante per la pelle estratto dai semi di Aesculus Hippocastanum, ricco di saponine e flavonoidi. Utilizzato in prodotti come dopobarba, prodotti per il bagno, saponi e detergenti, prodotti per la pulizia, deodoranti, trucco occhi, prodotti per i piedi, prodotti per la cura dei capelli e della pelle. Presenta proprietà vasoprotettrici, antinfiammatorie e drenanti in prodotti per il trattamento degli inestetismi come edema, cellulite e problemi di microcircolo. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento cosmetico dell’Unione Europea. Nelle pelli particolarmente sensibili e in casi rari, l’uso di preparati a base di Ippocastano potrebbe provocare rossore e prurito.
RUSCUS ASCULEATUS ROOT EXTRACT: estratto secco di rusco indicato per il trattamento e il benessere delle gambe grazie al suo contenuto in ruscogenine, che gli conferiscono proprietà vasoprotettive.
LECITHIN: emolliente, emulsionante. Proprietà idratanti, rende la pelle elastica e riduce i problemi di desquamazione. Può essere utilizzata nei prodotti ad una concentrazione massima del 15%. Non va utilizzata in presenza di agenti nitrosanti o di nitrati poiché può provocare il rilascio di ammine.
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN: condizionante cutaneo, condizionante capelli, detergente, stabilizzante. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT: antiossidante, agente condizionante per la pelle, antimicrobico, agente aromatizzante, stabilizzante alla luce. Utilizzata in prodotti per il bagno, per la pulizia, per il trucco occhi/viso, prodotti per i capelli. Spesso impiegato per pelli con problemi di couperose o pelli sensibili. L’uva contrasta la fragilità capillare e l’insufficienza venosa negli arti inferiori ed è utilissima anche per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica; grazie all’elevato contenuto di flavonoidi e antocianosidi, contribuisce ad un’azione vasoprotettrice con conseguente riduzione della permeabilità capillare, riduce la fuoriuscita e il conseguente accumulo di liquidi, problematica tipicamente legate alla cellulite.
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE: sequestrante. E’ l’analogo ingrediente verde del noto EDTA. Come quest’ultimo serve ad impedire che gli ioni metallici disciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto. Si trova nei detergenti, detersivi, nelle creme, soprattutto quelle molto fluide.
DEHYDROACETIC ACID: conservante. E’ considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato nelle attuali concentrazioni previste nei cosmetici e prodotti di bellezza. Può essere usato ad una concentrazione massima dello 0,6% (è infatti efficace come antimicrobico a basse concentrazioni) e ne è vietato l’uso negli aerosol. E’ elencato nell’allegato IV parte I della Direttiva Europea dei Cosmetici.
PARFUM: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA.
TOCOPHEROL: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
ASCORBYL PALMITATE: derivato della vitamina C. Previene l’invecchiamento cellulare e preserva i prodotti dall’ossidazione. La sua funzione è rafforzata dall’utilizzo di vitamina E. Usato ad una concentrazione massima dello 0,2%. E’ considerato sicuro per uso cosmetico
DIPEPTIDE DIAMINOBUTYROYL BENZYLAMIDE DIACETATE: tripeptide di origine sintetic che simula il veleno di vipera con attività anti-rughe e anti age nei cosmetici. Non è una riproduzione dell’intero veleno ma solo di un peptide presente nel veleno stesso (che non viene riprodotto ma simulato). Ha infatti una struttura chimica analoga al peptide responsabile del rilassamento delle contrazioni muscolari presenti nel veleno, che il serpente utilizza per immobilizzare le sue prede. Diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia nel ridurre le rughe di espressione ed è un principio attivo sicuro, senza effetti colaterali che si abbina molto bene con vitamine o attivi presenti nei prodotti cosmetici.
SODIUM HYALURONATE: Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo.
LIMONENE: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
CITRIC ACID: Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
LINALOOL: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
La Terra di Giunone nasce dall'idea di Francesca, laureata in Chimica Industriale, di creare un blog sui cosmetici che possa informare il consumatore, guidandolo ad una scelta e ad un acquisto consapevole.
Nelle recensioni troverete non solo la mia opinione sui prodotti, ma anche tutte le informazioni dettagliate sull'INCI. E se volete che recensisca qualche prodotto in particolare...beh non esitate a scrivermi!
Oppure seguici su ..