Nella reensione di oggi voglio parlarvi di una realtà con cui ho collaborato recentemente e che sta coccolando dolcemente la mia pelle in questo periodo!
L’Azienda
Bianca Lanciaè un marchio dell’azienda Agricola Frattaroloche trova i suoi natali in una zona a me molto cara, poiché legata alle mie origini, fra il Tavoliere delle Puglie e il Gargano.
L’Azienda Agricola Frattarolo è un’eccellenza del territorio che da secoli unisce la tradizione alla passione per l’agricoltura e l’allevamento di ovini, bovini, equini, bufali e animali da fattoria come gli Asini!
Proprio da queste ultime creature deriva il prezioso latte d’Asina che consente all’Azienda di dar vita alla delicata ed eccellente linea di cosmetici Bianca Lancia.
Il personale qualificato ogni giorno si dedica con cura a questi animali e alla loro mungitura in maniera del tutto naturalee nel rispetto del loro benessere: un habitat del tutto adeguato, alimentazione fresca e curata, naturale allattamento dei puledri fino alla loro autonomia, sono solo alcuni pilastri della politica aziendale volta alla cura di questi preziosi nostri amici.
Il latte viene costantemente controllato ed è ricco di proteine funzionali, minerali, oligoelementi, vitamine e amminoacidi.
Il risultato è una linea naturale, raffinata, delicata, pronta a prendersi cura della nostra pelle.
Il prodotto
La crema corpo al Latte d’Asina di Bianca Lancia riduce la sensibilità cutanea, normalizza il film idro-lipidico, lenisce la sensazione di bruciore, rafforza le pareti dei vasi sanguigni fragili e rilassa le fibre muscolari.
Il latte d’asina conferisce alla pelle la giusta idratazione ed un’infinita morbidezza rendendola come seta per tutta la giornata.
Modo d’uso: applicare mattina e sera favorendo l’assorbimento con un lieve massaggio
Non va utilizzata a diretto contatto con occhi e mucose, e nemmeno nei bambini al di sotto dei 10 anni.
La mia Esperienza
La Crema Corpo al latte d’Asina di Bianca Lancia mi ha conquistato fin da subito con la sua delicata fragranzafloreale che lascia la pelle profumata tutta la giornata.
La crema bianco latte, ha una texture molto morbida e si lascia spalmare facilmente rendendo la pelle morbida, vellutata e soprattutto nutrita!!!
Si asciuga subito e non appiccica, posso usarla quindi senza dover aspettare prima di indossare i vestiti!
La confezione in plastica riciclabile è un tubo con tappo a scatto molto comodo nell’utilizzo.
Anche il prezzo è abbordabile considerando la qualità e la durata del prodotto.
Un punto a favore in più è dato dall’INCI, fondamentalmente verde, che vanta attivi emollienti e nutrienti quali l’Olio di Girasole, Latte d’Asina, Olio di Oliva e di Argan.
Volendo essere proprio puntuali nell’analisi, un’ulteriore miglioria potrebbe essere realizzata sostituendo il DISODIUM EDTAche presenta oggi varie alternative oppure il BHA.
Queste sostanze tuttavia, in coda alla formulazione, son presenti in quantitativi molto bassi e non incidono complessivamente nella valutazione dell’INCI.
Cosa dire? Non vi resta che tuffarvi in questa realtà dove la tradizione incontra la natura, e provarla anche voi!!!!
Voto da 1 a 10: 9
Profumazione
Efficacia
Texture
INCI
Packaging
Prezzo
L’ANGOLO DELL’INCI:
ACQUA (WATER): solvente
CAPRYLIC/ CAPRIC TRIGLYCERIDE: emolliente che tende a formare uno strato lipidico che impedisce la perdita di acqua. E’ considerato un ingrediente sicuro.
HELIANTUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL: olio di girasole ricco di acidi grassi. Viene estratto dai semi del fiore di Girasole (pianta erbacea autunnale), ricco di carotenoidi, cere e lecitina è un olio usato comunemente in cucina ma troviamo le sue molteplici proprietà anche nei prodotti cosmetici. Ricco di acido linoleico, vitamina E, vitamina A e un potente antiossidante, rallenta l`invecchiamento ed è di ausilio contro le patologie cardiovascolari mantenendo fluido il sangue ed aiutando a rispettare il giusto tasso di colesterolo. In cosmetica rigenera le cellule della cute, è emolliente ed idratante, costituisce un’ottima base per prodotti cosmetici adatti a tutti i tipi di pelle.
CETEARYL ALCOHOL: emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
POLYGLYCERYL-3RICE BRANATE: è un emulsionante. Deriva dall’Olio di Riso, ottenuto dalla combinazione di acidi grassi della crusca di riso, ha proprietà eudermiche. E’ emolliente e idratante e ha azione rinfrescante e vellutante.
HYDROGENATED OLIVE OIL DECYL ESTERS: condizionante per pelle, emolliente, ottenuto per idrogenazione di esteri di oliva. Aiuta a ripristinare i lipidi della pelle grazie alla loro composizione in esteri cerosi liquidi simili allo strato corneo. L’ulteriore azione idratante ed emolliente rende morbida ed elastica la pelle.
PANTHENOL: più comunemente conosciuto come Provitamina B, un ingrediente emolliente, lenitivo per pelli secche o irritate (soggette ad eritemi/dermatiti).
DONKEY MILK: latte d’asina. Il latte degli asini è rigenerante per la pelle grazie agli alti livelli di proteine, fosfolipidi e ceramidi, che a loro volta conferiscono proprietà lenitive, idratanti e ristrutturanti. Ricco di acidi grassi omega 3 e 6, vitamine e minerali per rigenerare la pelle e ridurre le rughe. La composizione delicata lo rende ideale per pelli sensibili e secche, pelle screpolata e condizioni della pelle come la psoriasi e l’eczema.
OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL: antiossidante, emolliente. Olio d’oliva, ricco di acidi grassi. Utilizzato per la cura di pelli secche e irritate, per dare lucentezza a capelli spenti e opachi, per la prevenzione di rughe e smagliature, per riparare danni da esposizione solare nei prodotti solari. Ha capacità sgrassanti pertanto viene utilizzato per la produzione di saponi e detergenti. E’ una sostanza sicura e non ha limitazioni di utilizzo.
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL: emolliente. Olio di argan ottenuto dalla spremitura dei noccioli dell’Argania Spinosa. Ricco di componenti nutritivi e antiossidanti benefici per la pelle, contro invecchiamento e radicali liberi, che conferiscono inoltre stabilità al prodotto. Non ha limiti di concentrazioni di utilizzo. E’ usato in creme anti-età, creme idratanti, rassodanti ed, essendo un olio, anti- smagliature. Conferisce morbidezza ed elasticità alla pelle. Usato inoltre per nutrire i capelli, renderli lucenti e ristrutturarli.
HYDROLYZED ELASTIN: condizionante per pelle e capelli. Conosciuto per essere un ottimo ingrediente idratante e condizionante. Aiuta a migliorare l’aspetto dei capelli danneggiati, la lucentezza, il corpo e inoltre li rende più facili da pettinare.
BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) BUTTER: condizionante cutaneo, emolliente, idratante. Noto come Burro di Karité, di origine vegetale, viene estratto dai semi della pianta Butyrospermum Parkii. Ha proprietà di barriera cutanea, è emolliente ed idratante. Ricco di Vitamina E ad azione antiossidante, presenta inoltre un’elevata quantità di flavonoidi e karitene che lo rendono adatto ai prodotti antirughe e anti-età. Viene utilizzato nei prodotti makeup come rossetti e burro cacao e anche in creme irritate da dermatiti solari, ustioni o scottature. Può essere utilizzato in concentrazione fino al 20%.
HYDROGENATED VEGETABLE OIL: emolliente. E’ una miscela di trigliceridi idrogenati che si ottengono dall’olio di palma. Rallenta la perdita di acqua dalla pelle formando una barriera sulla sua superficie. Può anche essere usato come agente di condizionamento dei capelli. Utilizzato nella formulazione di prodotti per il bagno, prodotti per la pulizia, trucco occhi, profumi, polveri, trucco viso, prodotti per la pulizia personale, per il bagno e altri prodotti per la pelle. Considerato sicuro per utilizzo cosmetico. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere usato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
TOCOPHEROL: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
PARFUM (FRAGRANCE): termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
BENZYL ALCOHOL: conservante, fragranza e antimicrobico. Lo standard IFRA (Fragrance Association), limita l’uso di alcool benzilico nei profumi a causa del potenziale di sensibilizzazione
CETEARYL GLUCOSIDE: tensioattivo, emulsionante. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, per la pulizia, per la cura della pelle, trucco degli occhi e prodotti per la cura dei capelli tra cui tinture per capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale quando formulato per non essere irritante. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
GLYCERYL STEARATE: emulsionante, emolliente. Sicuro per utilizzo cosmetico. Non irrita ed è biodegradabile.
SORBITAN STEARATE: tensioattivo, emulsionante. Utilizzato in prodotti per la cura della pelle, per la pulizia della pelle, idratanti, trucco per gli occhi e altri tipi di trucco. Il gruppo di esperti CIR ha osservato che, come classe, gli esteri di sorbitano, incluso il sorbitan stearato, sono generalmente irritanti della pelle, ma non allergizzanti. Il CIR ha valutato i dati scientifici e ha concluso che questi ingredienti erano sicuri come ingrediente cosmetico nelle attuali condizioni di concentrazione e uso. Se prodotto con piante può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Gli ingredienti di origine animale devono essere conformi ai regolamenti sui sottoprodotti di origine animale dell’Unione Europea.
XANTHAN GUM: gelificante naturale, stabilizzante emulsioni, viscosizzante. Utilizzata fino ad una concentrazione dell’1%. Sicura per utilizzo cosmetico.
PROPYLENE GLYCOL: tensioattivo,emolliente umettante, sicuro fino ad utilizzo al 50%. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
DISODIUM EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
ETHYL LAUROYL ARGINATE HCL: condizionante per pelli e capelli, tensioattivo cationico, conservante. Ha proprietà antimicrobiche. Ristretto allo 0,4%.
PENTYLENE GLYCOL: umettante, emolliente e solvente. E’ un disperdente di pigmenti ed oli essenziali utilizzato a concentrazioni circa del 5%. Svolge azione di conservante e antimicrobica, ha capacità bagnanti e parzialmente idratanti. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, il trucco degli occhi, per la pulizia, per la cura della pelle e dei capelli. Il gruppo del Cosmetic Ingredient Review (CIR), ha valutato questo ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici.
CINNAMIC ACID: condizionante per la pelle.
LINALOOL:Fragranza. Sensibilizzante, per legge deve essere elencata in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non generalmente impiegata nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
TRIETHYL CITRATE: agente tampone, astringente, biocida, fissativo per capelli, agente per la cura orale, plastificante, condizionante per la pelle, emolliente, occlusivo e solvente. utilizzato in prodotti per il bagno, detergenti, creme e lozioni. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici.
COUMARIN:: Fragranza. Sensibilizzante, per legge deve essere elencata in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non generalmente impiegata nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
BHA: antiossidante. Il Butylated Hydroxyanisole conferisce una consistenza cerosa a prodotti per il makeup quali rossetti ed ombretti. Il Cosmetic Ingredient Review (CIR) ha stabilito dei limiti di dosaggio per questa sostanze (0,5% max) a causa del suo dubbio profilo tossicologico e del potenziale potere irritante su cute e mucose. Può essere commercializzato in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
ALPHA-ISOMETHYL IONONE: Fragranza. Sensibilizzante, per legge deve essere elencata in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non generalmente impiegata nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
La Terra di Giunone nasce dall'idea di Francesca, laureata in Chimica Industriale, di creare un blog sui cosmetici che possa informare il consumatore, guidandolo ad una scelta e ad un acquisto consapevole.
Nelle recensioni troverete non solo la mia opinione sui prodotti, ma anche tutte le informazioni dettagliate sull'INCI. E se volete che recensisca qualche prodotto in particolare...beh non esitate a scrivermi!
Oppure seguici su ..