Nella recensione di oggi vi parlo di un prodotto di Labcareche mi ha incuriosito da subito e sono sicura che sarà così anche per voi! Si tratta del Contorno Occhi anti-age nero concentrato!
Proprio l’idea di un colore così particolare ha suscitato in me un forte interesse, che mi ha spinto anche a provare la crema viso della stessa linea di cui vi parlerò prossimamente.
Ma adesso caliamoci insieme nella realtà di Labcare!
L’Azienda
Labcare è un nuovo marchio di cosmetici naturali nato dall’esperienza di un team di validi professionisti:
– cosmetologi dotati di un solido know-hownella formulazione dei trattamenti di bellezza;
– fragrance designers, capaci di rendere i trattamenti deliziosi ed irresisitibili anche per l’olfatto;
– grafici ed esperti di comunicazione, che studiano il packaging più adeguato ed accattivante, che sappia coniugare funzionalità ed estetica
I prodotti sono studiati per realizzare trattamenti di bellezza che uniscano efficacia, sicurezza e piacere multisensoriale.
Per garantirne la sicurezza, i trattamenti cosmetici Labcare sono garantiti da severi test allergologici e di tolleranza cutanea eseguiti presso le più prestigiose Università Italiane e sono prodotti e confezionati in laboratori certificati per la salvaguardia dell’ambiente, il risparmio energetico e la sicurezza su lavoro.
Il Prodotto
Innovativa formula che ristruttura, ricompatta, leviga la fragilissima zona perioculare. Arricchita da preziosi estratti naturali minimizza i segni della stanchezza, rinforza i tessuti regalando tono, elasticità e garantisce freschezza e luminosità allo sguardo.
La mia Esperienza
Risponderò subito alla domanda che molte di voi mi hanno fatto in direct visualizzando la mia Story Instagram: la caratteristica eccezionale di questo prodotto è che la colorazione nera si dissolve immediatamente spalmandolo sulla pelle.
Eppure al tempo stesso mi piace moltissimo l’effetto colore, volutamente posto in risalto nella boccettina di vetro trasparente.
Il packaging è ottimo, funzionale e pratico, visivamente piacevole anche per quanto riguarda la confezione esterna di cartone.
Il prodotto fuoriesce facilmente, vi consiglio di premere l’erogatore a metà corsa per avere una quantità di prodotto corretta e senza eccessi.
La texture è molto leggera, e permette una distribuzione omogenea e semplice.
Modo d’uso: spalmare sulla zona perioculare con piccoli movimenti circolari fino ad assorbimento.
Va evitato il contatto diretto con gli occhi. Non applicare sulla pelle non integra, irritata o affetta da patologie.
Generalmente, per un buon risultato, utilizzo sempre i contorno occhi 2 volte al giorno, sia la mattina sia la sera.
La pelle risulta morbida, nutrita e distesa.
Un buon prodotto come antirughe leggero, non è un trattamento intensivo.
Il prodotto è testato:
oftalmologicamente
dermatologicamente
per la presenza di nickel (Il valore deve essere inferiore a 0,0001%, soglia sotto la quale il prodotto è privo di effetti pro-sensibilizzanti).
L’INCIè caratterizzato da una serie di attivi molto interessanti quali:
Estratti di Tara,
Liquirizia,
Mirtillo,
Mora,
Alga Rossa,
Acido Ialuronico,
Maltodestrine
La formulazione tuttavia può essere migliorata poiché contiene una base siliconica, alcuni ingredienti ad impatto ambientale quali ISOHEXADECANE e DISODIUM EDTA ed altri ( 1-2 HEXANEDIOL e POLYSORBATE 60) che sarebbe auspicabile sostituire con qualcosa di più delicato.
Voto da 1 a 10: 8
Profumazione
N.A.
Efficacia
Texture
INCI
Packaging
L’ANGOLO DELL’INCI:
ACQUA (WATER): solvente
PENTYLENE GLYCOL: umettante, emolliente e solvente. E’ un disperdente di pigmenti ed oli essenziali utilizzato a concentrazioni circa del 5%. Svolge azione di conservante e antimicrobica, ha capacità bagnanti e parzialmente idratanti. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, il trucco degli occhi, per la pulizia, per la cura della pelle e dei capelli. Il gruppo del Cosmetic Ingredient Review (CIR), ha valutato questo ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
DIMETHICONE: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
CAESALPINIA SPINOSA FRUIT EXTRACT: condizionante per i capelli e pelle. Crea un film sottile sulla superficie della pelle per proteggerla dagli agenti esogeni dannosi.
CHARCOAL POWDER: abrasivo; Assorbente; Colorante; Agente opacizzante. La polvere di carbone vegetale è un materiale carbonioso essiccato ottenuto dalla bruciatura del bamboo. La sua struttura porosa lo rende ideale per l’assorbimento di minerali, tossine, impurità e altre sostanze dannose per la pelle, con un’ottima funzione purificante e detossinante per il viso e per il corpo. Allo stesso tempo esercita una delicata azione esfoliante, che aiuta a pulire i pori e a rimuovere le cellule morte, stimolando il turnover cellulare e migliorando aspetto e luminosità della pelle.È adatto a tutti i tipi di pelle ma è particolarmente indicato per quelle grasse e acneiche, per la capacità di assorbire l’eccesso di sebo e di migliorare la pulizia della pelle. Utilizzato in maschere viso, scrub viso-corpo, gel, saponette, detergenti liquidi, può essere impiegato anche in prodotti per capelli, in particolare per cute grassa e per trattamenti purificanti.Non ha restrizioni dal punto di vista del regolamento cosmetico.
SODIUM HYALURONATE:Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo.
GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT: antiossidante, astringente, aromatizzante, condizionante per la pelle. Utilizzati nella formulazione di trucco, prodotti per la cura dei capelli e per la cura della pelle. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
MALTODEXTRIN: agente filmante e di sospensione, assorbente, legante, stabilizzatore di emulsione agente di condizionamento dei capelli e della pelle, agente di sospensione. Utilizzato in cosmetici e prodotti di bellezza per la sua capacità di legare altri composti e di stabilizzare formule. Un brevetto Unilever ha dimostrato che tale ingrediente può migliorare l’attività anti-invecchiamento degli acidi deboli e idrossiacidi e riduce l’irritazione cutanea a volte causata da acidi carbossilici. Non è stata trovata alcuna ricerca per effetti collaterali dannosi per il maltodestrina, ingeriti o applicati topicamente.
DIMETHICONE/VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER: antischiuma texturizzante con effetto barriera, usato anche per conferire resistenza all’acqua. Non sensibilizzante, né irritante, considerato sicuro.
VACCINIUM MYRTILLUS FRUIT EXTRACT: condizionante per la pelle. Si ricava dai frutti e dalle foglie di Vaccinium myrtillus, pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Ricco di antocianosidi, polifenoli che agiscono come vaso protettori e normalizzanti della permeabilità e della fragilità dei capillari. Ha proprietà antiossidanti e capacità di promuovere la sintesi delle fibre di collagene. Viene utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, e migliorandone l’aspetto. Utilizzato in prodotti per il miglioramento delle funzionalità del microcircolo, per pelli impure e con pori dilatati.
RUBUS FRUTICOSUS FRUIT EXTRACT: fragranza, mascherante, tonico.
1-2 HEXANEDIOL: solvente. Usato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, trucco degli occhi, prodotti per detersione, prodotti per la cura della pelle e prodotti per la cura dei capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere usato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento cosmetico dell’Unione Europea. Non ci sono avvertenze di sicurezza per Hexanediol, 1,2-Esandiolo (OSHA). Tuttavia, in alcuni casi è stato noto come irritante, specialmente agli occhi. Può anche causare la dermatite, anche se il gruppo di lavoro cosmetici non offre alcuna avvertenza per il suo utilizzo.
SMITHSONITE EXTRACT: antiossidante, condizionante per la pelle. Supporta la sintesi dell’elastina. POLYACRYLATE CROSSPOLYMER-6: addensante, gelificante. Lascia una sensazione ricca e elegante con una finitura vellutata sulla pelle e lavora su un’ampia gamma di pH.
KAPPAPHYCUS ALVAREZII EXTRACT: condizionante per la pelle. Specie di alghe rosse. Fonte di carragenine, una famiglia di polisaccaridi viscosificanti gelificanti.
HYDROXYETHYL ACRYLATE/ SODIUM ACRYLOYLDIMETHYL TAURATE COPOLYMER: viscosizzante, stabilizzante, emulsionante, gelificante. E’ un polimero modificatore reologico. E’ una sostanza ben tollerata che conferisce una texture morbida al prodotto.
ISOHEXADECANE: emolliente. Impiegato al posto dei siliconi ciclici. Viene utilizzato in prodotti cosmetici per il viso, prodotti detergenti poiché solubilizza ed elimina facilmente il sebo in eccesso prodotto dalla pelle. Conferisce un tocco setoso alla pelle. Utilizzato inoltre in formulazioni makeup quali ad esempio fondotinta, solari, mascara e preparazioni manicure oppure nei prodotti per la cura dei capelli. E’un ingrediente ben tollerato che non ha limiti in concentrazioni d’utilizzo. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR) ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale alle normali concentrazioni d’uso. Può essere commercializzato in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Sospettato di essere tossico a livello ambientale e bioaccumulabile.
CARBOMER: stabilizzante, modificatore reologico. Utilizzato per prodotti per la pelle, unghie, per il trucco e dentifrici, ad una concentrazione massima dell’1%, non ha effetti di sensibilizzazione e irritazione pelle.
PHENOXYETHANOL: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione consentita è considerato un ingrediente sicuro.
SODIUM HYDROXIDE: agente tampone, regolatore di pH. E’ un ingrediente che può essere fortemente irritante, pertanto è nell’elenco delle sostanze vietate nei cosmetici (Allegato II della Direttiva sui Cosmetici dell’Unione Europea) se non entro concentrazioni stabilite: fino al 5% in solventi per unghie; come regolatore del pH in quantità minime al raggiungimento di pH 12,7 (per le crème depilatorie), pH 11 per gli altri cosmetici; 1,2% per prodotti per stirare i capelli. Solventi per unghie, prodotti per stirare i capelli e crème depilatorie con tale component devono essere etichettate con la dicitura: “contiene alcali, evitare il contatto con gli occhi, tenere fuori dalla portata dei bambini.”
POLYSORBATE 60: solubilizzante (aggiunto in fase oleosa) o emulsionante (in fase acquosa) di derivazione vegetale. Vengono utilizzati per aiutare la dissoluzione degli altri ingredienti ed aiutano a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze da emulsionare. E’ considerata sicura per utilizzo cosmetico ed usata ad una concentrazione massima del 5%. Il database Cosmetics rileva che Polysorbate 60 è un ingrediente a basso rischio, sebbene noti problemi di cancro e tossicità dello sviluppo e della riproduzione. Gli studi degli anni ’50 hanno mostrato la formazione del tumore e gli effetti sulla riproduzione a dosi elevate. Non è considerato un irritante. Gli ingredienti Polisorbato possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
AMODIMETHICONE: agente condizionante per i capelli e pelle, agente antischiuma, protettivo per la pelle. Utilizzato in creme e lozioni, saponi da bagno, shampoo e prodotti per la cura dei capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato nella formulazione di prodotti per la cura personale e cosmetici e personali in Europa, nel rispetto delle disposizioni generali della direttiva sui cosmetici dell’Unione Europea.
DISODIUM EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
PROPYLENE GLYCOL: tensioattivo,emolliente umettante, sicuro fino ad utilizzo al 50%. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
La Terra di Giunone nasce dall'idea di Francesca, laureata in Chimica Industriale, di creare un blog sui cosmetici che possa informare il consumatore, guidandolo ad una scelta e ad un acquisto consapevole.
Nelle recensioni troverete non solo la mia opinione sui prodotti, ma anche tutte le informazioni dettagliate sull'INCI. E se volete che recensisca qualche prodotto in particolare...beh non esitate a scrivermi!
Oppure seguici su ..