Formato: Tubo 200 ml/ Flacone 400 ml
Prezzo: 17,99 /21,99 euro
Dove trovarla: nelle farmacie
Adatta a: pelle accaldata e disidratata dall’esposizione solare, soprattutto pelli sensibili
Sito ufficiale: https://www.larocheposay.it/
“L’estate sta finendo” come cantavano i Righeira nel 1985 …
Non per tutti almeno… Sento alcuni amici intenti ancora adesso a preparare le valigie per partire alla ricerca del meritato e tanto atteso RELAX!
Sicuramente per me le vacanze sono giunte al termine…lunedì si riprende il lavoro, e la pioggia che bussa incessantemente ai vetri in questo weekend di fine agosto, non può che esserne una conferma tutt’altro che discreta!
Eppure queste vacanze me le sono proprio godute appieno, tra sole e mare, proprio come amo fare!
E se la protezione solare in questi casi è uno dei migliori alleati, non dobbiamo mai dimenticarci che sicuramente un buon doposole può fare la differenza nel preservare l’abbronzatura!
Io personalmente, esponendomi al sole tutto il giorno, sento di averne particolarmente bisogno e in tre settimane ne ho consumato a litri!
Oltre alle linee consuete che mi accompagnano da anni, ho deciso di provare il Gel Posthelios emolliente lenitivo di La Roche-Posay.
L’Azienda
Il marchio dermocosmetico La Roche-Posay nasce in Francia dedicando la sua ricerca e il suo impegno soprattutto alle pelli più sensibili.
Conosciuto come marchio scelto da molti medici dermatologi, offre soluzioni comprovate da studi clinici, per pelli intolleranti, reattive, atopiche o tendenti all’acne. Ingrediente immancabile in tutte le linee di La Roche-Posay, è l’omonima acqua termale dalle proprietà antiossidanti, terapeutiche e lenitive.
Da 30 anni i suoli prodotti proteggono dai raggi UVA e UVB la pelle sensibile o caratterizzata da allergie solari di adulti e bambini.
Il Prodotto
Un Gel doposole emolliente per viso e corpo, arricchito con un 10% di agenti relipidanti e lenitivi che favoriscono la riparazione cutanea.
Senza Parabeni, contiene Acqua termale di La Roche-Posay addolcente e lenitiva.
Modo d’uso: Applicare dopo il bagno o la doccia e massaggiare leggermente.
La mia Esperienza
Un doposole molto delicato e rinfrescante. Me lo aspettavo trasparente come il classico gel, invece si presenta bianco latte, con una consistenza ibrida tra una crema idratante e un gel ed una texture molto più compatta di una classica crema dopo sole.
Nutre la pelle in profondità, senza ungerla e senza macchiare i vestiti.
Molto efficace, mantiene le promesse e le aspettative.
Unica cosa la profumazione, un po’ troppo classica per i miei gusti, ricorda moltissimo quella della Nivea e non porta alcuna novità!
Il packaging è in plastica economico ma resistente. Comodo, solido, funzionale, con quella nota di blu che non può fare altro che richiamare il mare.
INCI
Ad accompagnare le proprietà lenitive e terapeutiche dell’ Acqua Termale di La Roche-Posay,punto di forza del prodotto, troviamo il Burro di Karité emolliente, idratante, ricco di Vitamina E e fondamentale alleato per combattere pelle secca e scottature!
La Niacianamide e la Vitamina E entrambi antiossidanti, prevengono la desquamazione della pelle idratandola e rallentandone l’invecchiamento.
Ho preferito utilizzarla come crema corpo piuttosto che come crema viso, per il contenuto di Paraffinum Liquidum che può avere effetti comodogeni.
Non soddisferà coloro che sono alla ricerca di prodotti Bio o Green poiché presenta anche alcuni siliconi e conservanti, e il Tetrasodium EDTA e lo Steareth-10 che non sono a basso impatto ambientale.
Cosa mi è piaciuto: l’efficacia del prodotto
Cosa non mi è piaciuto: La profumazione, il prezzo un pochino altino per i miei gusti
Voto da 1 a 10: 7
Profumazione
Efficacia
Texture
Prezzo
Packaging
INCI
L’ANGOLO DELL’INCI
ACQUA (WATER): solvente
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER: condizionante cutaneo, emolliente, idratante. Noto come Burro di Karité, di origine vegetale, viene estratto dai semi della pianta Butyrospermum Parkii. Ha proprietà di barriera cutanea, è emolliente ed idratante. Ricco di Vitamina E ad azione antiossidante, presenta inoltre un’elevata quantità di flavonoidi e karitene che lo rendono adatto ai prodotti antirughe e anti-età. Viene utilizzato nei prodotti makeup come rossetti e burro cacao e anche in creme irritate da dermatiti solari, ustioni o scottature. Può essere utilizzato in concentrazione fino al 20%.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
PARAFFINUM LIQUIDUM: emolliente. E’ un ingrediente controverso. Ha un ottimo effetto poiché contribuisce a rendere la pelle morbida, idratata e levigata. Tuttavia crea un film lipidico sulla pelle che può occludere i pori e avere un effetto comodogeno (a meno che non sia usato in forma molto pura). Non è adatto quindi a chi ha pelli con questa tendenza o che soffrono di acne.
OCTYLDODECANOL: emulsionante, emolliente. Serve a conferire viscosità e consistenza al prodotto, migliorandone la scorrevolezza. Aiuta a formare emulsioni e impedisce che le formule si separino nei suoi componenti oleosi e liquidi. Può anche ridurre la tendenza dei prodotti a generare. Agisce come un lubrificante sulla pelle, dando una sensazione morbida e setosa. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale, non è soggetto a limiti di concentrazione.
PEG-30 STEARATE: emulsionante non ionico etossilato usato per emulsioni oleose oppure, come in questo caso, in emulsioni acquose e siliconiche. Rende la texture non pesante ed è utilizzato per prodotti water resistance.
GLYCERYL STEARATE: emulsionante, emolliente. Sicuro per utilizzo cosmetico. Non irrita ed è biodegradabile.
NIACINAMIDE: ingrediente funzionale. E’ una e niacina forma di vitamina B3. Utilizzata in prodotti per il bagno, shampoo, tonici per capelli, creme idratanti e prodotti per la cura della pelle e per la pulizia. Migliora l’aspetto, la consistenza morbidezza, lucentezza dei capelli, anche quelli danneggiati da trattamento chimico. Migliora l’aspetto della pelle secca o danneggiata ripristinando elasticità e riducendo la desquamazione. E’ un antiossidante utilizzato in prodotti anti-ageing e contrasta la formazione di sebo. E’ utilizzata per contrastare dermatite seborroica e dermatiti. Svolge inoltre un’azione anti-infiammatoria Aumenta la sintesi di cheratina migliorando la funzione dermo epidermica e l’idratazione. E’ ben tollerata e usata senza limiti di concentrazione.
DIMETHICONE:emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
CETYL ALCOHOL: emulsionante. Serve a conferire viscosità e consistenza al prodotto, migliorandone la scorrevolezza. Viene utilizzato fino ad una concentrazione del 5%.
CETYL ACETATE: condizionante per la pelle, emolliente. Utilizzato in prodotti per l’infanzia, per il bagno, per la pulizia, per la cura degli occhi, per capelli e per la cura della pelle, nonché prodotti per la rasatura. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere usato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
ACETYLATED LANOLIN ALCOHOL: Condizionante per la pelle e per i capelli, emolliente, antistatico, emulsionante. La lanolina è una sostanza isolata dalla lana tosata dalle pecore. Può essere separata in olio di lanolina in fase liquida e cera di Lanolina in fase solida. La lanolina e i suoi composti derivati sono ampiamente utilizzati nella formulazione di cosmetici e prodotti per la cura personale quali: prodotti per l’infanzia, per la cura della pelle, per la rasatura, la manicure, la cura dei capelli, l’abbronzatura e prodotti per la protezione solare, per il trucco per occhi/ labbra/ viso. Idratano la pelle, i capelli e le unghie. Questi ingredienti agiscono da lubrificanti sulla superficie della pelle, un aspetto morbido e liscio. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. In merito agli alcoli della lanolina, principalmente agli alcol lanolina sono stati segnalati effetti comedogenici.
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER: modificatore reologico, viscosizzante (concentrazione fino al 2%), stabilizzante (concentrazione fino al 2%), emulsionante (concentrazione fino allo 0,5%). Considerato sicuro per uso cosmetico.
CAPRYLOYL GLYCINE: ingrediente funzionale, antimicrobico e conservante. E’ un lipo-amminoacido utilizzato ad una concentrazione massima dell’1,5% per limitare l’utilizzo di altri conservanti all’interno dei prodotti cosmetici. E’ un’ottima soluzione alternativa a conservanti solitamente usati e poco tollerati. Viene uutilizzato anche per ripristinare il pH della pelli, per prodotti destinati a pelli acneiche, negli shampoo anti-forfora per combattere le problematiche del cuoio capelluto.
PHENOXYETHANOL: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione consentita è considerato un ingrediente sicuro.
SODIUM BENZOATE: conservante, antibatterico e antifungino. Utilizzato fino ad una concentrazione dello 0,5%, espresso come acido. Può provocare reazioni allergiche. E’ limitato dagli standard IFRA (Fragrance Association), proprio per il suo potere sensibilizzante.
STEARETH-10: emulsionante, tensioattivo. Etere di polietilenglicole di acido stearico. utilizzatO nella formulazione di prodotti di pulizia personale e deodoranti, saponi, fragranze, prodotti per la pelle, occhi e per i capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale nelle attuali pratiche di utilizzo e di concentrazione. Può essere commercializzato in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea. Gli ingredienti di origine animale devono essere conformi alle normative europee in materia di derivati degli animali. Sospetta tossicità ambientale.
TETRASODIUM EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
TOCOPHEROL: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
PARFUM (FRAGRANCE): termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
3095total visits,4visits today
Oppure seguici su ..