Tuttavia Skin&Co ROMA continua a stupirmi….quindi perché non scoprire insieme altri prodotti?
Ho provato due profumazioni anche se in commercio se ne trovano tre: Citrus Amaro,Umbrian Truffle e Rosemary and Verbena.
Sulla variante Citrus Amaro agli agrumi ero un po’ scettica. Non è facile ottenere profumazioni agrumate piacevoli. A volte basta veramente poco per mandarle in “disgrazia” ottenendo il tanto temuto effetto “per carità, sò da citronella!!!”.
Invece questa volta devo piacevolmente ricredermi, il profumo è delicato, dolce, ambrato con un sentore di mirra….molto naturale. Rimanda ad atmosfere lontane di paesi orientali… Vi stupirete per la definizione di dolce che “cozza” con l’Amaro scelto per denominare la profumazione. Fate una prova e vi ricrederete…La dolcezza coinvolgerà tutti i vostri sensi.
Parallelamente la variante al tartufo ha una profumazione caratteristica di tutta la lineaUmbrian Truffle: delicata, avvolgente, unica!
Entrambe le fragranze rilassano senza stancare pur garantendo una profumazione duratura e pervadono tutti i sensi.
Veniamo alle caratteristiche del prodotto!
La texture è morbida avvolgentema allo stesso tempo delicata.
Le mani risultano lisce, morbide, come rivestite di un guanto. Visivamente perfette e piacevoli da accarezzare, impeccabili anche dopo ore.
Le creme non risultano unte e non danno fastidio nemmeno a contatto con il palmo della mano.
Il packaging è comodo e funzionale, ottimo l’impatto visivo, molto chic!
Tubetto morbido color alluminio con etichetta e tappo colorati a tema a seconda della profumazione: Giallo per Citrus Amaro, Marrone per Umbrian Trufflee Verde per Rosemary and Verbena.
Facile da spremere fino all’ultima goccia permette di utilizzare tutto il contenuto senza inutili sprechi.
L’INCI è comunque buono, ci sono alcuni componenti a bollino rosso tuttavia la prevalenza è data da ingredienti verdi e di derivazione vegetale.
I prodotti non sono testati su animali e non contengono solfati, parabeni, olii minerali e ftalati.
Cosa dire? Io ne sono rimasta entusiasta e non ne potrò fare a meno in futuro.
Sarei tentata di provare anche la terza variante Rosemary and Verbena ma non sono rimasta per nulla soddisfatta di questa profumazione in versione Bagnoschiuma….
Per il momento passo, in futuro chissà, forse mi ricrederò!
Voto da 1 a 10: 9
Cosa ne pensa Juny?
Profumazione
Efficacia
Texture
Prezzo
Packaging
INCI
L’ANGOLO DELL’INCI
CITRUS AMARO
AQUA:solvente
CETEARYL ALCOHOL:emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER): condizionante cutaneo, emolliente, idratante. Noto come Burro di Karité, di origine vegetale, viene estratto dai semi della pianta Butyrospermum Parkii. Ha proprietà di barriera cutanea, è emolliente ed idratante. Ricco di Vitamina E ad azione antiossidante, presenta inoltre un’elevata quantità di flavonoidi e karitene che lo rendono adatto ai prodotti antirughe e anti-età. Viene utilizzato nei prodotti make up come rossetti e burro cacao e anche in creme irritate da dermatiti solari, ustioni o scottature. Può essere utilizzato in concentrazione fino al 20%. o e per la cura personale.
GLYCERIN:umettante considerato sicuro
CETEARYL GLUCOSIDE: tensioattivo, emulsionante. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, per la pulizia, per la cura della pelle, trucco degli occhi e prodotti per la cura dei capelli tra cui tinture per capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale quando formulato per non essere irritante. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
CITRUS AURANTIUM AMARA PEEL EXTRACT: Fragranza, condizionante per la pelle. Estratto vegetale della buccia d’arancio amaro. Soggetto a restrizioni proprie delle fragranze.
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL: olio di mandorle dolci emolliente, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di prunus amygdalus. Anche quest’olio è un ottimo mix di acidi grassi e ha un effetto nutriente ed elasticizzante. Viene usato come olio di massaggio per pelli molto sensibili come quelle di neonati ed anziani, per prevenire le smagliature in gravidanza e per la pulizia del viso. Svolge un’azione ricostituente per capelli secchi, indeboliti da sole e salsedine.
ARGANIA SPINOSA (KERNEL OIL):emolliente. Olio di argan ottenuto dalla spremitura dei noccioli dell’Argania Spinosa. Ricco di componenti nutritivi e antiossidanti benefici per la pelle, contro invecchiamento e radicali liberi, che conferiscono inoltre stabilità al prodotto. Non ha limiti di concentrazioni di utilizzo. E’ usato in creme anti-età, creme idratanti, rassodanti ed, essendo un olio, anti- smagliature. Conferisce morbidezza ed elasticità alla pelle. Usato inoltre per nutrire i capelli, renderli lucenti e ristrutturarli.
PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL: agente condizionante della pelle. Estratto del frutto di Avocado. Utilizzato in prodotti per il bagno, trucco occhi, rossetti, basi trucco, creme detergenti, balsami per capelli, creme solari, prodotti per la cura di pelle e capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
AVENA SATIVA (OAT) KERNEL EXTRACT: abrasivo, assorbente, agente di carica. Utilizzato prodotti per la cura della pelle, per il bagno, saponi e detergenti. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER EXTRACT: fragranza, condizionante per la pelle.
SODIUM LACTATE:agente tampone, esfoliante, agente condizionante per la pelle. Sono utilizzati nella formulazione di creme idratanti, prodotti per la pulizia, per la cura della pelle, per il trucco, shampoo, tinture per capelli e altri prodotti per la cura dei capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale fino ad una concentrazione del 10% e in formulazioni a pH uguale o superiore a 3,5. In prodotti ad uso professionale, con breve utilizzo previsto e prodotti da risciacquo, fino al 30% in concentrazione.
SODIUM PCA:idratante. Utilizzato per creme viso, shampoo e spray. Usato in concentrazioni fino al 4% ma è tollerato fino al 50% per quanto riguarda irritazioni cutaneo e oculari. Non può essere utilizzato in presenza di agenti nitrosanti perché in queste condizioni potrebbe rilasciare nitrosammine che sappiamo essere cancerogene.
PANTHENOL: più comunemente conosciuto come Provitamina B, un ingrediente emolliente, lenitivo per pelli secche o irritate (soggette ad eritemi/dermatiti).
INOSITOL: condizionante per capelli, umettante, antistatico.
NIACINAMIDE:ingrediente funzionale. E’ una e niacina forma di vitamina B3. Utilizzata in prodotti per il bagno, shampoo, tonici per capelli, creme idratanti e prodotti per la cura della pelle e per la pulizia. Migliora l’aspetto, la consistenza morbidezza, lucentezza dei capelli, anche quelli danneggiati da trattamento chimico. Migliora l’aspetto della pelle secca o danneggiata ripristinando elasticità e riducendo la desquamazione. E’ un antiossidante utilizzato in prodotti anti-ageing e contrasta la formazione di sebo. E’ utilizzata per contrastare dermatite seborroica e dermatiti. Svolge inoltre un’azione anti-infiammatoria Aumenta la sintesi di cheratina migliorando la funzione dermo epidermica e l’idratazione. E’ ben tollerata e usata senza limiti di concentrazione.
PROLINE: agente di condizionamento dei capelli e della pelle. Utilizzato nei prodotti per bambini, per il bagno, per la pulizia, trucco occhi, prodotti per capelli e la cura della pelle. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. . Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
DIMETHICONE:antischiuma,emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
CERA ALBA: cera d’api. Sicura per utilizzo cosmetico
LECITHIN:emolliente, emulsionante. Proprietà idratanti, rende la pelle elastica e riduce i problemi di desquamazione. Può essere utilizzata nei prodotti ad una concentrazione massima del 15%. Non va utilizzata in presenza di agenti nitro santi o di nitrati poiché può provocare il rilascio di ammine.
TOCOPHEROL:antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
ASCORBYL PALMITATE:derivato della vitamina C. Previene l’invecchiamento cellulare e preserva i prodotti dall’ossidazione. La sua funzione è rafforzata dall’utilizzo di vitamina E. Usato ad una concentrazione massima dello 0,2%. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
CITRIC ACID:Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
XANTHAN GUM:gelificante naturale, stabilizzante emulsioni, viscosizzante. Utilizzata fino ad una concentrazione dell’1%. Sicura per utilizzo cosmetico
DISODIUM EDTA:sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
CICLOPENTASILOXANE: Silicone volatile, emolliente appartenente alla famiglia dei siliconi. Condizionante, conferisce luminosità e lucentezza ai capelli . Non irrita e non sensibilizza. Come tutti i siliconi e sotto osservazione per bioaccumulo e persistenza.
PARFUM:termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
PHENOXYETHANOL: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione in uso è considerato un ingrediente sicuro.
ETHYLHEXYLGLYCERIN:Conservante, antimicrobico. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre le sue proprietà emollienti e umettanti. Utilizzato a concentrazioni fino al 3%, spesso al posto dei parabeni. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
LIMONENE, COUMARIN, LINALOOL, HYDROXYISOHEXYL 3-CICLOHEXENE CARBOXALDEHYDE, ALPHA ISOMETHYL IONONE, HYDROXYCITRONELLAL, COUMARIN, CINNAMAL: Fragrenze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
UMBRIAN TRUFFLE
AQUA:solvente
CETEARYL ALCOHOL:emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER): condizionante cutaneo, emolliente, idratante. Noto come Burro di Karité, di origine vegetale, viene estratto dai semi della pianta Butyrospermum Parkii. Ha proprietà di barriera cutanea, è emolliente ed idratante. Ricco di Vitamina E ad azione antiossidante, presenta inoltre un’elevata quantità di flavonoidi e karitene che lo rendono adatto ai prodotti antirughe e anti-età. Viene utilizzato nei prodotti make up come rossetti e burro cacao e anche in creme irritate da dermatiti solari, ustioni o scottature. Può essere utilizzato in concentrazione fino al 20%. o e per la cura personale.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE: emolliente che tende a formare uno strato lipidico che impedisce la perdita di acqua. E’ considerato un ingrediente sicuro.
GLYCERIN:umettante considerato sicuro
CETEARYL GLUCOSIDE: tensioattivo, emulsionante. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, per la pulizia, per la cura della pelle, trucco degli occhi e prodotti per la cura dei capelli tra cui tinture per capelli. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale quando formulato per non essere irritante. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
CICLOPENTASILOXANE: Silicone volatile, emolliente appartenente alla famiglia dei siliconi. Condizionante, conferisce luminosità e lucentezza ai capelli . Non irrita e non sensibilizza. Come tutti i siliconi e sotto osservazione per bioaccumulo e persistenza.
TUBER MELANOSPORUM EXTRACT: emolliente, agente condizionante, antiossidante. Estratto di tartufo. Mantiene l’umidità della pelle. Ha inoltre benefici nutrienti ed idratanti.
OLEA EUROPEAE (OLIVE) FRUIT OIL: antiossidante, emolliente. Olio d’oliva, ricco di acidi grassi. Utilizzato per la cura di pelli secche e irritate, per dare lucentezza a capelli spenti e opachi, per la prevenzione di rughe e smagliature, per riparare danni da esposizione solare nei prodotti solari. Ha capacità sgrassanti pertanto viene utilizzato per la produzione di saponi e detergenti. E’ una sostanza sicura e non ha limitazioni di utilizzo.
PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) KERNEL OIL: condizionante per la pelle e viscosizzante. E’ un olio estratto dai semi di albicocca e ottenuto dalla spremitura a freddo. Si utilizza nella formulazione di una grande varietà di tipi di prodotti, tra cui prodotti per il bagno, trucco, per la pulizia viso, depilatori, balsami per capelli, shampoo, profumi , prodotti per la rasatura, per le smagliature, prodotti abbronzanti, e altri prodotti per la pelle e la cura dei capelli. Ha proprietà emollienti e nutrienti che mantengono la pelle elastica; stimola inoltre la produzione di sebo che rende spesso i prodotti adatti per pelli miste o secche. Nei prodotti per capelli è utile per conferire morbidezza e lucentezza. Il gruppo di esperti CIR ha concluso che questo ingrediente è sicuro come per cosmetici e prodotti per la cura personale. Può essere usato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT: agente condizionante. Estratto vegetale dei fiori di Calendula, ricco di flavonoidi. Questo componente è noto per la sua attività antiinfiammatoria. Viene utilizzato in prodotti destinati a pelli arrossate, sensibili, infiammate, che presentano eritemi come ad esempio quello da pannolino oppure altri tipi di irritazioni. Svolge un’azione cicatrizzante, favorisce la riepitelizzazione e la sintesi di collagene. E’ usato anche per prodotti delicati per gli occhi o per i capelli. Anche se le persone con allergie alle piante della famiglia Asteraceae/Compositae, come ad esempio l’ambrosia, crisantemi, margherite possono essere soggetti ad avere una reazione allergica alla Calendula, la sperimentazione clinica di formulazioni cosmetiche contenenti l’estratto di questo fiore ha causato poca irritazione cutanea o sensibilizzazione. Il gruppo del Cosmetic Ingredient Review (CIR), ha valutato questo ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale poiché i componenti potenzialmente problematici non sono presenti negli ingredienti cosmetici a livelli sufficienti ad essere un problema di sicurezza. Calendula e derivati possono essere utilizzati in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=URISERV:co0013
MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) LEAF EXTRACT: agente di condizionamento per la pelle. Estratto vegetale dalla foglia della pianta di Malva Sylvestris. Utilizzato in lozioni dopobarba, prodotti per bambini, per il bagno, saponi e detergenti, prodotti per la pulizia, per il trucco, per la cura dei capelli e della pelle. Come ogni ingrediente botanico, prima della commercializzazione del prodotto cosmetico finito, deve essere verificata la conformità al 21 CFR 740,10 che può includere i test l’irritazione della pelle/oculare, nonché l’allergenicità, fototossicità, photoallergenicity e mutagenicità, a seconda dell’applicazione o destinazione d’uso. Gli ingredienti a base di Malva Sylvestris possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
ROSA CANINA FRUIT EXTRACT *: proprietà antiossidanti, lenitive, tonificanti, disarrossanti, emollienti, idratanti, astringenti. Specifica per pelli sensibili, arrossate e mature. Utilizzata per prodotti viso/corpo antiage, prodotti contorno occhi, maschere viso, prodotti dopo-sole, lozioni cuoio capelluto, shampoo, detergenti per il corpo, creme mani/piedi, prodotti per bambini.
OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES: agente condizionante per la pelle e per o capelli, ingrediente attivo, emolliente. La parte insaponificabili dell’olio di oliva è ricca di steroli, con un’azione importante sul trofismo cutaneo, sull’aumento di collagene nella membrana basale, sull’aumento del tasso di idratazione dello strato corneo. Previene la perdita di umidità e ripristina l’elasticità della pelle, ha anche un’attività di fotoprotettore e proprietà lenitive, cicatrizzanti e rigeneranti.
TRITICUM VULGARE (WHEAT) GERM OIL UNSAPONIFIABLES: condizionante per la pelle, antiossidante. Olio derivato dalle germe di grano ricco di vitamina E. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetic
GLYCINE SOJA (SOYBEAN)OIL UNSAPONIFIABLES: antiossidante, emolliente, condizionante per la pelle. Olio derivato dai semi della pianta Glycine Soja o Glicine Max. utilizzato per la formulazione di prodotti per il bagno, la pulizia, il trucco occhi, prodotti make-up, balsami per capelli, permanenti, shampoo, prodotti abbronzanti. Il gruppo di esperti CIR ha concluso che questi ingredienti sono sicuri per cosmetici e prodotti per la cura personale.
POLLEN EXTRACT: emolliente, agente protezione pelle da aggressioni esterne come l’inquinamento, raggi UV o di altri fattori infiammatori cronici.
PROLINE, SERINE, ALANINE: agente di condizionamento dei capelli e della pelle. Utilizzato nei prodotti per bambini, per il bagno, per la pulizia, trucco occhi, prodotti per capelli e la cura della pelle. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
SODIUM PHOSPHATE: agente tampone. Utilizzato nella formulazione di prodotti per il bagno, acque di colonia, dentifrici, collutori, balsami per capelli, tinture per capelli, permanenti, shampoo, make-up e prodotti per la cura della pelle. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento Cosmetici dell’Unione Europea.
PSEUDOALTEROMONAS FERMENT EXTRACT: umettante, agente condizionante per la pelle. Estratto da un ceppo di batteri isolati dal fango dell’isola di King George in Antartide, è un ingrediente raro costituito da un peptide classificato come derivato proteico contenente tre aminoacidi: glicina, istidina e lisina. Viene utilizzato in prodotti anti-invecchiamento grazie alla sua capacità di rigenerare e proteggere la pelle trattenendo l’umidità e acqua, curare ferite, aumentare la produzione di collagene ed elastina e migliorare l’idratazione. E’ considerato sicuro al 100% dal Database cosmetici, non è un sensibilizzante, irritante, e non ha effetti collaterali negativi. Tuttavia, il database cosmetici presenta alcune lacune nei dati disponibili.
CERA ALBA: cera d’api. Sicura per utilizzo cosmetico
PARFUM:termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
DISODIUM EDTA:sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
DIMETHICONE:antischiuma,emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
LECITHIN:emolliente, emulsionante. Proprietà idratanti, rende la pelle elastica e riduce i problemi di desquamazione. Può essere utilizzata nei prodotti ad una concentrazione massima del 15%. Non va utilizzata in presenza di agenti nitro santi o di nitrati poiché può provocare il rilascio di ammine.
XANTHAN GUM:gelificante naturale, stabilizzante emulsioni, viscosizzante. Utilizzata fino ad una concentrazione dell’1%. Sicura per utilizzo cosmetico
CAPRYLYL GLYCOL: umettante, conservante, antibatterico. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre le sue proprietà emollienti ed idratanti. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
TOCOPHEROL:antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
ASCORBYL PALMITATE:derivato della vitamina C. Previene l’invecchiamento cellulare e preserva i prodotti dall’ossidazione. La sua funzione è rafforzata dall’utilizzo di vitamina E. Usato ad una concentrazione massima dello 0,2%. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
CITRIC ACID:Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
PHENOXYETHANOL: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione in uso è considerato un ingrediente sicuro.
ETHYLHEXYLGLYCERIN:Conservante, antimicrobico. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre le sue proprietà emollienti e umettanti. Utilizzato a concentrazioni fino al 3%, spesso al posto dei parabeni. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
SODIUM HYDROXIDE: agente tampone, regolatore di pH. E’ un ingrediente che può essere fortemente irritante, pertanto è nell’elenco delle sostanze vietate nei cosmetici (Allegato II della Direttiva sui Cosmetici dell’Unione Europea) se non entro concentrazioni stabilite: fino al 5% in solventi per unghie; come regolatore del pH in quantità minime al raggiungimento di pH 12,7 (per le crème depilatorie), pH 11 per gli altri cosmetici; 1,2% per prodotti per stirare i capelli. Solventi per unghie, prodotti per stirare i capelli e crème depilatorie con tale component devono essere etichettate con la dicitura: “contiene alcali, evitare il contatto con gli occhi, può causare cecità, tenere fuori dalla portata dei bambini.”
COUMARIN, LINALOOL: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
La Terra di Giunone nasce dall'idea di Francesca, laureata in Chimica Industriale, di creare un blog sui cosmetici che possa informare il consumatore, guidandolo ad una scelta e ad un acquisto consapevole.
Nelle recensioni troverete non solo la mia opinione sui prodotti, ma anche tutte le informazioni dettagliate sull'INCI. E se volete che recensisca qualche prodotto in particolare...beh non esitate a scrivermi!
Oppure seguici su ..