Quando si parla di Truffle therapy, il nome del marchio che può venire in mente è solo uno: Skin&Co Roma. Ve ne parlo super volentieri perché mi sono letteralmente innamorata dei suoi prodotti a base di tartufo e nei prossimi mesi ne recensirò un po’, quindi state all’occhio!
La formulazione di questi prodotti ha origini che risalgono alla metà dello scorso secolo, nelle ricette della nonna del fondatore di Skin&Co Gabriel Balestra. Questa donna umbra si trasferì a Roma dove ebbe molto successo con i suoi prodotti che poi furono studiati e rinnovati dal nipote.
Non so voi ma io adoro i marchi, soprattutto made in Italy, che affondano le proprie radici nei tempi passati, portando avanti tradizioni che altrimenti andrebbero perse.
Poi questa cosa del tartufo come componente caratteristico…Ho sempre adorato questo ingrediente anche a tavola (se non lo sapete io amo anche cucinare)…l’utilizzo nelle formulazioni cosmetiche poi lo trovo eccezionale per il suo naturale effetto antiossidante.
Conferisce una delicatezza unica! Io uso questi prodotti con molta parsimonia sia per il costo non proprio accessibilissimo, sia perché ne basta una piccola quantità per un effetto tangibile!
Vediamoli insieme e se volete notizie dettagliate sugli INCI, li trovate a fine articolo!
Sul packaging non mi sbilancio avendo provato i campioni in formato ridotto, diverso quindi dal formato full size in termine di confezione. Comunque anche i campioncini sono molto curati!
Cosa ne pensa Juny???
Restructuring Truffle Eye Contour Concentrate
Formato 15 ml
Prezzo 60 euro
Questo concentrato si utilizza per la zona del contorno occhi. Risulta soffice, corposo, cremoso e vellutato; dopo l’applicazione la pelle è subito morbidissima e levigata; una sensazione mai provata prima.
Il profumo poi è inebriante, persistente e avvolgente, ma molto delicato. Caratterizza quasi tutti i prodotti della linea al tartufo e sembra veramente di essere immersi e coccolati in un mondo delicato e unico!
E’ un cosmetico che dà la sensazione di prendersi veramente cura della pelle.Usandolo tutti i giorni la pelle sembra più luminosa, morbida ed elastica, veramente più BELLA!
Skin&Co lo descrive infatti come prodotto utile a nutrire, rimpolpare il contorno occhi andando a ridurre la comparsa delle rughe.
Io posso dire che al momento è il contorno occhi migliore che abbia utilizzato!
L’unica nota negativa è che nell’INCI troviamo diversi siliconi. Non amo prodotti viso che ne facciano un grande utilizzo. Tuttavia, a differenza di altre creme che sono pesantissime sul viso e che ti ricoprono letteralmente la faccia, in questo caso devo dire che appunto la sensazione è quella di un’infinita morbidezza e l’effetto sulla pelle è migliorativo.
Cosa mi è piaciuto:
La profumazione, la texture e l’effetto della pelle più sana e luminosa
Cosa non mi è piaciuto
Il prezzo! Non è assolutamente a buon mercato. Non è una linea per chi cerca prodotti economici, tuttavia ho sempre visto che chi meno spende più spende. A mio parere pochi prodotti ma buoni è meglio…
Consigli
Applicare il prodotto sul contorno occhi pulito, dal contorno occhi verso l’alto, su fronte e tempie. Io lo utilizzo solo la sera prima di coricarmi, anche se Skin&Co consiglia l’applicazione 2 volte al giorno.
Voto da 1 a 10: 9
Profumazione
Efficacia
Texture
Prezzo
INCI
Truffle Therapy Serum
Formato 30 ml
Prezzo 56 euro
Questo siero per il viso ha un aspetto lattiginoso, una texture leggera e si assorbe rapidamente, lasciando solo per qualche istante sulla pelle un effetto bagnato.
Il profumo è quello classico della linea al tartufo, simile a quello del contorno occhi, forse meno intenso.
Io lo uso direttamente sotto la crema viso giorno, dopo la detersione al mattino ( Skin&Co consiglierebbe invece l’applicazione 2 volte al giorno).
L’applicazione siero+crema viso non crea alcun problema poi con il trucco anzi, favorisce la stesura e ha un effetto opacizzante.
Anche l’INCI del siero contiene siliconi ma è migliore di quello del contorno occhi e presenta molti estratti vegetali.
Il siero, come il concentrato occhi, riduce le rughe, combatte i radicali liberi, grazie alla sua azione antiossidante. Mantiene inoltre la pelle molto idratata e questo lo si percepisce subito appena applicato.
Cosa mi è piaciuto:
La profumazione, la texture e l’effetto della pelle più sana e luminosa
Cosa non mi è piaciuto
Il prezzo! Non è assolutamente a buon mercato. Non è una linea per chi cerca prodotti economici, tuttavia ho sempre visto che chi meno spende più spende. A mio parere pochi prodotti ma buoni è meglio…
Consigli
Applicare il prodotto al mattino, dopo la detersione e prima della crema viso scelta.
COCO-CAPRYLATE: olio vegetale emolliente, biodegradabile, non irritante né sensibilizzante
OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES: antiossidante, emolliente. olio d’oliva, ricco di acidi grassi. Utilizzato per la cura di pelli secche e irritate, per dare lucentezza a capelli spenti e opachi, per la prevenzione di rughe e smagliature, per riparare danni da esposizione solare nei prodotti solari. Ha capacità sgrassanti pertanto viene utilizzato per la produzione di saponi e detergenti. E’ una sostanza sicura e non ha limitazioni di utilizzo.
CETEARYL ALCOHOL: emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
GLYCERYL STEARATE: emulsionante, emolliente. Sicuro per utilizzo cosmetico. Non irrita ed è biodegradabile.
DIMETHICONE: antischiuma,emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
CYCLOPENTASILOXANE: Silicone volatile, emolliente appartenente alla famiglia dei siliconi. Condizionante, conferisce luminosità e lucentezza ai capelli . Non irrita e non sensibilizza. Come tutti i siliconi e sotto osservazione per bioaccumulo e persistenza.
POLYMETHYLSILSESQUIOXANE: agente opacizzante, silicone, emolliente, texturizzante. Utilizzato in molti prodotti per la cura della pelle, dei capelli, rendendoli lisci, setosi e aumentando la capacità di pelle e del capello di respingere l’acqua. E’ considerato un ingrediente sicuro.
SODIUM STEAROYL GLUTAMATE: emulsionante di origine naturale, considerato sicuro e usato in concentrazioni massime del 3% come emulsionante primario e dello 0,5% come emulsionante secondario. E’ usato in una vasta gamma di prodotti tra cui le creme solari poiché ne migliora la resistenza all’acqua.
TUBER MELANOSPORUM EXTRACT: emolliente, agente condizionante, antiossidante. Estratto di tartufo. Mantiene l’umidità della pelle. Ha inoltre benefici nutrienti ed idratanti.
PULLULAN: legante, filmante. E’ un polisaccaride bassa viscosità naturale di derivazione fungina che dà scorrevolezza su pelle e capelli. E’ un ingrediente sicuro, non tossico, non irritante, biodegradabile, eco-friendly.
ALGAE EXTRACT: antiossidante, emolliente, texturizzante, agente addensante e di legame, fragranza, umettante, condizionante per la pelle. Sembra che abbiano anche proprietà anti-età.
HYDROLYZED HIBISCUS ESCULENTUS EXTRACT: agente condizionante, antiossidante. Attività anti-ageing dovuta all’elevato contenuto di oligopeptidi naturali. Viso e rughe appaiono più distesi, la texture della pelle è più compatta ed omogenea con un effetto di ringiovanimento.
PAULLINIA CUPANA EXTRACT: condizionante per la pelle. Estratto dei semi di Guaranà. Ha proprietà antiossidanti, tonificanti, utilizzato anche in prodotti anticellulite per il suo contenuto di caffeina.
POTASSIUM AZELOYL DIGLYCINATE: condizionante per la pelle. Ha proprietà anti-acne e sbiancanti. Illumina e la pelle rendendola più chiara e splendente. Ha inoltre proprietà idratanti ed elasticizzanti.
HDI/TRIMETHYLOL HEXYLLACTONE CROSSPOLYMER: anti-agglomerante, texturizzante, appartenente alla famiglia dei poliuretani. Impartisce ai prodotti finiti una texture setosa, maggiore scorrevolezza e spalmabilità sulla pelle, riducendone l’untuosità. Diffondere inoltre la luce diminuendo l’aspetto di piccole rughe sulla pelle e conferendo un aspetto più naturale. Utilizzato in concentrazioni maggiori al 3%
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL: olio di girasole ricco di acidi grassi.
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT POWDER: agente per profumazione e rigenerante per la pelle. Ha proprietà lenitive e rilassanti. Aiuta la prevenzione di rughe e macchie solari.
PANTHENOL: più comunemente conosciuto come Provitamina B, un ingrediente emolliente, lenitivo per pelli secche o irritate (soggette ad eritemi/dermatiti).
SODIUM HYALURONATE: Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo
PHENETHYL ALCOHOL: conservante. Utilizzato nella formulazione di prodotti per il trucco degli occhi, per la cura della pelle, shampoo, profumi e colonie. Impedisce o ritarda la crescita batterica, e protegge i dal deterioramento. Impartisce inoltre anche un profumo al prodotto. Considerato sicuro nei cosmetici e prodotti per la cura del corpo fino ad una concentrazione dell’1% (al di sopra della quale può essere irritante per gli occhi).
SODIUM POLYACRYLATE: modificatore reologico, gelificante, filmante, viscosizzante, emulsionante. Dà morbidezza al prodotto finale. Usato fiino ad una concentrazione del 3%, ha una bassa capacità sensibilizzante e irritante.
PROPYLENE GLYCOL: tensioattivo,emolliente umettante, sicuro fino ad utilizzo al 50%. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
TOCOPHEROL: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
GLYCERYL CAPRYLATE: emulsionante, emolliente, antimicrobico. Usato per la formulazione di creme idratanti e altri prodotti per la cura della pelle, prodotti per permanenti, deodoranti, saponi da bagno, trucco occhi e fondotinta. Utilizzato ad fino al 1,5% in concentrazione, al di sopra della quale può essere irritante, ma tuttavia sicuro alle normali concentrazioni d’uso.
P-ANISIC ACID: fragranza, agente mascherante di odore.
PARFUM: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
ORYZA SATIVA POWDER: emolliente, lenitivo, agente di carica. Riduce la densità dei prodotti cosmetici. Contiene acido para-amminobenzoico (filtro naturale), acido ferulico (anti-ossidante) e allantoina (agente anti –infiammatorio). E’ inoltre un ingrediente che consente ai prodotti make-up di avere lunga durata.
DISODIUM EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
COUMARIN, LINALOOL: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
DEXTRIN: additivo, legante di polveri. Ingrediente naturale e considerato sicuro.
INCI Truffle Therapy Serum:
AQUA: solvente
COCO-CAPRYLATE: olio vegetale emolliente, biodegradabile, non irritante né sensibilizzante
GLYCERYL STEARATE: emulsionante, emolliente. Sicuro per utilizzo cosmetico. Non irrita ed è biodegradabile.
CETEARYL ALCOHOL: emulsionante, migliora stendibilità sulla pelle e rende più asciutta la texture. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
CYCLOPENTASILOXANE: Silicone volatile, emolliente appartenente alla famiglia dei siliconi. Condizionante, conferisce luminosità e lucentezza ai capelli . Non irrita e non sensibilizza. Come tutti i siliconi e sotto osservazione per bioaccumulo e persistenza.
DIMETHICONE: antischiuma,emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
GLYCERIN: umettante considerato sicuro
CHONDRUS CRISPUS EXTRACT (CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN)): gelificante, stabilizzante di emulsioni, viscosizzante. Estratto derivato dalle alghe rosse. Utilizzati fino ad una concentrazione del 2%.
EQUISETUM ARVENSE EXTRACT *: condizionante per la pelle. E’ un estratto di un’erba Equisetum arvense o comune. Utilizzato nella formulazione di molti tipi di prodotti, tra cui lozioni dopobarba, prodotti per il bagno, prodotti per la pulizia, fragranze, trucco occhi, prodotti per la cura dei capelli, della pelle e per l’abbronzatura. Può essere utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
HYDROLYZED HIBISCUS ESCULENTUS EXTRACT: agente condizionante, antiossidante. Attività anti-ageing dovuta all’elevato contenuto di oligopeptidi naturali. Viso e rughe appaiono più distesi, la texture della pelle è più compatta ed omogenea con un effetto di ringiovanimento.
TUBER MELANOSPORUM EXTRACT: emolliente, agente condizionante, antiossidante. Estratto di tartufo. Mantiene l’umidità della pelle. Ha inoltre benefici nutrienti ed idratanti.
ROSA CANINA FRUIT EXTRACT *: proprietà antiossidanti, lenitive, tonificanti, disarrossanti, emollienti, idratanti, astringenti. Specifica per pelli sensibili, arrossate e mature. Utilizzata per prodotti viso/corpo antiage, prodotti contorno occhi, maschere viso, prodotti dopo-sole, lozioni cuoio capelluto, shampoo, detergenti per il corpo, creme mani/piedi, prodotti per bambini.
SODIUM HYALURONATE: Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo
ALLANTOIN: idratante lenitivo. Protettivo cutaneo classificato come sicuro
PHENOXYETHANOL: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione consentita è considerato un ingrediente sicuro.
SODIUM BENZOATE: Conservante, antibatterico e antifungino. Utilizzato fino ad una concentrazione dello 0,5%, espresso come acido. Può provocare reazioni allergiche. E’ limitato dagli standard IFRA (Fragrance Association), proprio per il suo potere sensibilizzante.
POTASSIUM SORBATE: conservante e antimicrobico per lieviti e funghi. Utilizzabile fino ad una concentrazione massima dello 0,6%. E’ considerato un ingrediente sicuro.
SUCROSE PALMITATE: emolliente, emulsionante. Utilizzato per prodotti per il bagno, prodotti per la pulizia, prodotti di bellezza, per mani e per il corpo, solari e shampoo. Possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa in base alle disposizioni generali della direttiva sui cosmetici dell’Unione europea. Ingredienti di origine animale devono essere conformi alle normative dell’Unione Europea per i sottoprodotti animali. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
PROPYLENE GLYCOL: tensioattivo,emolliente umettante, sicuro fino ad utilizzo al 50%. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
SODIUM POLYACRYLATE: modificatore reologico, gelificante, filmante, viscosizzante, emulsionante. Dà morbidezza al prodotto finale. Usato fiino ad una concentrazione del 3%, ha una bassa capacità sensibilizzante e irritante.
P-ANISIC ACID: fragranza, agente mascherante di odore.
ETHYLHEXYLGLYCERIN: Conservante, antimicrobico. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre le sue proprietà emollienti e umettanti. Utilizzato a concentrazioni fino al 3%, spesso al posto dei parabeni. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
PARFUM: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
CITRIC ACID: Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
GLUCOSE: umettante e idratante cutaneo. E’ uno zucchero che si ottiene da vegetali naturali come la patata, mais, grano, avena mediante una reazione di idrolisi. Utilizzato in prodotti destinati a pelle secche proprio per le sue capacità idratanti.
DISODIUM EDTA: sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo.
COUMARIN, LINALOOL: Fragranze. Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
DEXTRIN: additivo, legante di polveri. Ingrediente naturale e considerato sicuro.
La Terra di Giunone nasce dall'idea di Francesca, laureata in Chimica Industriale, di creare un blog sui cosmetici che possa informare il consumatore, guidandolo ad una scelta e ad un acquisto consapevole.
Nelle recensioni troverete non solo la mia opinione sui prodotti, ma anche tutte le informazioni dettagliate sull'INCI. E se volete che recensisca qualche prodotto in particolare...beh non esitate a scrivermi!
Oppure seguici su ..