Torniamo a parlare di Nuxé oggi, con due fantastici prodotti che usati insieme garantiscono un effetto unico sulla pelle.
Questo trattamento combinato giorno ( Nuxé Eclat) e notte ( Nuxé Detox) crea un effetto antirughe adatto a tutte le pelli di tutte le età e a pelli stanche. Nuxé garantisce una pelle visibilmente più luminosa e liscia fin dalla prima applicazione. Dopo un mese di trattamento la pelle risulta visibilmente ringiovanita.
Cosa c’è alla base di questa formula combinata? Anni di ricerca sul DNA e 10 brevetti per ognuno di questi prodotti!
La chiave dell’innovazione sta nei mitocondri, che forniscono l’energia necessaria al corretto funzionamento cellulare. Il loro DNA, che si indebolisce con il passare del tempo portando quindi le cellule a perdere la loro forza, viene riattivato da questa preziosa formula.
Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatta dell’utilizzo di questi prodotti. Ne ho potuto verificare gli effetti su di me, l’importante è che l’utilizzo sia combinato e costante.
Update 20/06/2017: vista la ricchezza della texture sono più adatte all’utilizzo nelle stagioni Autunno-Inverno piutosto che con il caldo estivo.
Vediamo insieme come funzionano nello specifico questi due prodotti e da cosa sono costituiti!
Nuxellence DETOX
E’ un prodotto a base di fiore di Passiflora e Albero della Seta, coperto da 10 brevetti. Agisce in profondità nel cuore della pelle, durante il riposo notturno. La notte è infatti un momento fondamentale perché le cellule eliminano le loro tossine. Sono i mitocondri, come dicevamo, a fornire alle cellule l’energia necessaria alla loro attività detossinante. Ma con il passare del tempo, il DNA dei mitocondri si altera e la produzione di energia diminuisce, provocando un rallentamento di tutte queste attività con conseguente invecchiamento cutaneo.
Nuxellence Detox, agisce proprio in questa fase andando a detossinare le cellule cutanee eliminando tutte le proteine e i componenti cellulari danneggiati, un’azione che permette alla pelle di rigenerarsi mediante il rinnovamento cellulare.
Al risveglio la pelle è luminosa e riposata, il prodotto restituisce quindi alle cellule l’energia per il corretto funzionamento.
Nuxé ha diffuso i dati dei test su un campione di 22 donne dopo 28 giorni di utilizzo, sotto controllo dermatologico.
Al mattino al risveglio, una pelle luminosa, fresca e riposata come se aveste dormito 2 ore in più:
Pelle più fresca: 91%
Tratti riposati: 86%
Pelle luminosa: 77%
Pelle rigenerata: 86%
Notte dopo notte una pelle visibilmente ringiovanita
Pelle rigenerata: 95%
Pelle ricaricata di giovinezza: 82%
La mia esperienza…
Il prodotto va applicato la sera prima di coricarsi, da solo oppure prima della crema notte abituale.
Io ho sempre preferito applicarlo da solo per godere appieno dei benefici del trattamento.
Il flacone è comodissimo, munito dispenser con beccuccio di dimensioni più limitate rispetto a quelle di un sapone normale, che garantisce un’applicazione semplice e immediata.
La crema ha un’ottima texture, molto avvolgente e per nulla pesante e oleosa.
Si assorbe rapidamente.
Cosa mi è piaciuto?
l’efficacia effettivamente visibile sulla mia pelle, il packaging.
Cosa non mi è piaciuto:
la profumazione è molto particolare. Non è delle mie preferite ma può piacere!
Consiglio:
Essere costanti nel trattamento
Pronti ora per l’INCI! Il prodotto è senza parabeni, non è comodogeno e Contiene il 91.7% di ingredienti di origine naturale (tra cui Passiflora, Alcanna spuria, Papavero e Albero della Seta…).
Aqua: solvente
Glycerin: umettante considerato sicuro
Carthamus Tinctorius Safflower Seed Oil: olio di semi di cartamo agisce da lubrificante rendendo la pelle liscia. Usato anche come agente condizionante. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
C14-22 Alcohols: emulsionante, emolliente, fattore di consistenza. Migliora scorrevolezza e spalmabilità del prodotto. Usato ad una concentrazione massima del 5%.
Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer: viscosizzante, stabilizzante, emulsionante, gelificante. E’ un polimero modificatore reologico. E’ una sostanza ben tollerata che conferisce una texture morbida al prodotto.
Octyldodecyl Myristate: emolliente, viscosizzante e opacizzante. Può avere un effetto comodogeno e viene usato al massimo in concentrazione del 10%.
Dimethicone: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
Albizia Julibrissin Bark Extract: antiossidante. Estratto di una corteccia di un albero noto anche come albero della seta o mimosa di Costantinopoli. Ha un’azione anti età e antirughe.
C10-18 Triglycerides: emolliente. Viene usato al posto di unguenti e paste in sostituzione degli olii vegetali. Può essere usato in tutte le concentrazioni.
Dicaprylyl Carbonate: disperdente per filtri e pigmenti. Non c’è nessun limite di utilizzo, è un prodotto sicuro e non irritante, utilizzato per make-up, creme, latti detergenti e solari.
Butylene Glycol: umettante con capacità bagnanti, disperdenti di oli essenziali con parziale azione idratante. Facilita la stendibilità del prodotto ed a dosi elevate può essere usato come conservante. Non irritante e considerato un ingrediente sicuro.
Tocopherol: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
Parfum/Fragrance: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
C12-20 Alkyl Glucoside: emulsionante di derivazione naturale, biodegradabile. Ha proprietà idratanti, è sicuro e non dà reazioni di sensibilizzazione. Si usa entro il 3% in concentrazione. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
Lauroyl Lysine: è la lauroil lisina, un texturizzante, disperdente, che conferisce una texture morbida e setosa al prodotto. Aumenta la scorrevolezza e spalmabilità andando a ridurre parallelamente la componente untuosa del prodotto. Usato ad una concentrazione superiore al 2%, è anche un legante per polveri usato quindi per make up e stick. E’ un ingrediente sicuro non sensibilizzante.
Phenoxyethanol: Conservante utilizzato con concentrazione massima dell’1%. Stabilizzatore anche delle fragranze. Alla concentrazione consentita è considerato un ingrediente sicuro.
Sodium Stearoyl Glutamate: emulsionante di origine naturale, considerato sicuro e usato in concentrazioni massime del 3% come emulsionante primario e dello 0,5% come emulsionante secondario. E’ usato in una vasta gamma di prodotti tra cui le creme solari poiché ne migliora la resistenza all’acqua.
Dimethicone Crosspolymer: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
Ethylhexylglycerin: Conservante, antimicrobico. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre le sue proprietà emollienti e umettanti. Utilizzato a concentrazioni fino al 3%, spesso al posto dei parabeni. E’ considerato un ingrediente sicuro e può essere utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
Dehydroacetic Acid: conservante. E’ considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato nelle attuali concentrazioni previste nei cosmetici e prodotti di bellezza. Può essere usato ad una concentrazione massima dello 0,6% (è infatti efficace come antimicrobico a basse concentrazioni) e ne è vietato l’uso negli aerosol. E’ elencato nell’allegato IV parte I della Direttiva Europea dei Cosmetici.
Allantoin: idratante lenitivo. Protettivo cutaneo classificato come sicuro
Polysorbate 60: solubilizzante (aggiunto in fase oleosa) o emulsionante (in fase acquosa) di derivazione vegetale. Vengono utilizzati per aiutare la dissoluzione degli altri ingredienti ed aiutano a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze da emulsionare. E’ considerata sicura per utilizzo cosmetico ed usata ad una concentrazione massima del 5%. Gli ingredienti Polisorbato possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
Sorbitan Isostearate: emulsionante non ionico di origine vegetale. E’ considerato sicuro per utilizzo cosmetico ed usato ad una concentrazione massima del 5%.
Hydrolyzed Candida Saitoana Extract: estratto di un fungo chiamato candida saitoana. E’ un principio attivo cosmetico con potere detossificante cellulare. Porta a ridurre i segni dell’invecchiamento e a ripristinare lo splendore naturale della pelle. Migliora la condizione anche di pelli opache e appesantite. Preserva la pelle da danni interni ed esterni ai quali è soggetta.
Sodium Hyaluronate: Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo.
Hydrolyzed Lupine Protein: antistatico, rigenerante e agente condizionante per capelli e per la pelle. Le proteine di lupino contengono un’elevata quantità di aminoacidi essenziali che forniscono numerosi vantaggi nella lotta contro l’invecchiamento precoce.
Citric Acid: Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
Passiflora Incarnata Extract: ingrediente funzionale. Estratto dei fiori di passiflora incarnata, ricco di flavonoidi e alcaloidi. Indicato per prodotti destinati a pelli sensibili, delicate o arrossate.
Papaver Rhoeas Petal Extract: agente condizionante pelle, agente funzionale. Rende la pelle più rassodata.
Benzyl Alcohol: conservante, fragranza e antimicrobico. Lo standard IFRA (Fragrance Association), limita l’uso di alcool benzilico nei profumi a causa del potenziale di sensibilizzazione.
Anchusa Arvensis Extract: condizionante per la pelle. Usata come colorante cosmetico poiché fonte di pigmento rosso.
Lepidium Meyenii Root Extract: agente condizionante per la pelle. Aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento e rinforza la pelle.
Sodium Benzoate: Conservante, antibatterico e antifungino. Utilizzato fino ad una concentrazione dello 0,5%, espresso come acido. Può provocare reazioni allergiche. E’ limitato dagli standard IFRA (Fragrance Association), proprio per il suo potere sensibilizzante.
Calendula Officinalis Flower Extract: agente condizionante. Estratto vegetale dei fiori di Calendula, ricco di flavonoidi. Questo componente è noto per la sua attività antiinfiammatoria. Viene utilizzato in prodotti destinati a pelli arrossate, sensibili, infiammate, che presentano eritemi come ad esempio quello da pannolino oppure altri tipi di irritazioni. Svolge un’azione cicatrizzante, favorisce la riepitelizzazione e la sintesi di collagene. E’ usato anche per prodotti delicati per gli occhi o per i capelli. Anche se le persone con allergie alle piante della famiglia Asteraceae/Compositae, come ad esempio l’ambrosia, crisantemi, margherite possono essere soggetti ad avere una reazione allergica alla Calendula, la sperimentazione clinica di formulazioni cosmetiche contenenti l’estratto di questo fiore ha causato poca irritazione cutanea o sensibilizzazione. Il gruppo del Cosmetic Ingredient Review (CIR), ha valutato questo ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale poiché i componenti potenzialmente problematici non sono presenti negli ingredienti cosmetici a livelli sufficienti ad essere un problema di sicurezza. Calendula e derivati possono essere utilizzati in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=URISERV:co0013
Theobroma Cacao (Cocoa) Callus Powder: emolliente di origine vegetale, utilizzato per pelli secche e non idratate. E’ sicuro per utilizzo cosmetico.
Araucaria Angustifolia Seed Extract: estratti vegetali dei semi di Araucaria Angustifolia, meglio conosciuta come Pino del Paranà diffuso in Brasile. Antiossidante, contrazta la formazione di radicali liberi.
Geraniol,Alpha-Isomethyl Ionone (N240z/A): Sensibilizzanti, per legge devono essere elencati in etichetta quando la percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che restano sulla pelle e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Non sono generalmente impiegati nei prodotti cosmetici per pelli sensibili o per applicazioni in zone cutanee più delicate.
Voto da 1 a 10:8
Profumazione
Efficacia
Texture
Prezzo
Packaging
INCI
Nuxellence Eclat
Questo prodotto giorno è un trattamento anti-age al fiore di Passiflora e all’Acido Ialuronico, coperto da 10 brevetti. In passato si chiamava Nuxellence Jeunesse, oggi rinnovato nella veste di Nuxellence Eclat, agisce nel cuore delle cellule cutanee per aiutarle a conservare un livello di energia ottimale durante tutta la giornata, dando alla pelle una nuova luminosità facendola sembrare più giovane.
La ricerca Nuxé dimostra che questo prodotto è in grado di riparare il 43% del DNA mitocondriale alterato. Le cellule ritrovano l’energia necessaria per funzionare correttamente. Contiene inoltre pigmenti correttori illuminanti che rendono la pelle ricca di una nuova luce.
I test dermatologici Nuxé su 29 volontari per 28 giorni, evidenziano fin dalla prima applicazione:
pelle è più liscia 93%
pelle più luminosa 63%.
Dopo 4 settimane invece:
pellerimpolpata 93%
più radiosa 76%
la pelle appare visibilmente più giovane 76%.
La mia esperienza…
Va applicata al mattino, da sola o sotto la crema giorno abituale. Anche in questo caso ho sempre usato Nuxé Eclat senza applicare ulteriori prodotti.
La texture è molto morbida, il colore leggermente rosato. Anche qui l’applicatore è identico a quello della Nuxellence Detox e quindi molto pratico e funzionale. Permette di dosare il prodotto senza sprecarlo.
Cosa mi è piaciuto:
l’efficacia effettivamente visibile sulla mia pelle, il packaging.
Cosa non mi è piaciuto:
Alcune sostanze dell’INCI.
Consiglio:
Essere costanti nel trattamento
Anche qui il prodotto contiene l’87% di ingredienti di origine naturale (Passiflora, Alcanna spuria. Papavero, estratti di Cacao…), non contiene parabeni e non è comedogeno.
Aqua: solvente
Glycerin: umettante considerato sicuro
Butylene Glycol: umettante con capacità bagnanti, disperdenti di oli essenziali con parziale azione idratante. Facilita la stendibilità del prodotto ed a dosi elevate può essere usato come conservante. Non irritante e considerato un ingrediente sicuro.
Carthamus Tinctorius Safflower Seed Oil: olio di semi di cartamo agisce da lubrificante rendendo la pelle liscia. Usato anche come agente condizionante. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale.
Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer: viscosizzante, stabilizzante, emulsionante, gelificante. E’ un polimero modificatore reologico. E’ una sostanza ben tollerata che conferisce una texture morbida al prodotto.
Caprylic/Capric Triglyceride: emolliente che tende a formare uno strato lipidico che impedisce la perdita di acqua. E’ considerato un ingrediente sicuro.
Dimethicone: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
Dicaprylyl Carbonate: disperdente per filtri e pigmenti. Non c’è nessun limite di utilizzo, è un prodotto sicuro e non irritante, utilizzato per make-up, creme, latti detergenti e solari
Benzyl Alcohol: conservante, fragranza e antimicrobico. Lo standard IFRA (Fragrance Association), limita l’uso di alcool benzilico nei profumi a causa del potenziale di sensibilizzazione.
Nylon-12 Fluorescent Brightener 230 Salt: opacizzante. E’ un ingrediente luminescente che emette e diffonde la luce visibile per ridurre drasticamente la comparsa di imperfezioni della pelle. (poche informazioni attualmente sul suo utilizzo, da questo la valutazione in arancione)
Parfum/Fragrance: termine generico per indicare una fragranza data dalla combinazione di ingredienti naturali e/o sintetici. Regolamentate dall’ IFRA (Fragrance Association), dall’FDA. Sono sicure sulla maggior parte delle persone ma su altre possono provocare allergie e sensibilizzazioni.
Capryloyl Glycine: ingrediente funzionale, antimicrobico e conservante. E’ un lipo-amminoacido utilizzato ad una concentrazione massima dell’1,5% per limitare l’utilizzo di altri conservanti all’interno dei prodotti cosmetici. E’ un’ottima soluzione alternativa a conservanti solitamente usati e poco tollerati. Viene uutilizzato anche per ripristinare il pH della pelli, per prodotti destinati a pelli acneiche, negli shampoo anti-forfora per combattere le problematiche del cuoio capelluto.
Lauroyl Lysine: è la lauroil lisina, un texturizzante, disperdente, che conferisce una texture morbida e setosa al prodotto. Aumenta la scorrevolezza e spalmabilità andando a ridurre parallelamente la componente untuosa del prodotto. Usato ad una concentrazione superiore al 2%, è anche un legante per polveri usato quindi per make up e stick. E’ un ingrediente sicuro non sensibilizzante.
Tocopherol: antiossidante. E’ la famosissima vitamina E, in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Ottima tollerabilità sulla pelle.
Citric Acid: Agente tampone, regolatore di pH. Utilizzato ad una concentrazione massima dell’1%, è utilizzato anche come agente esfoliante. E’ considerato sicuro per uso cosmetico.
Sodium Stearoyl Glutamate: emulsionante di origine naturale, considerato sicuro e usato in concentrazioni massime del 3% come emulsionante primario e dello 0,5% come emulsionante secondario. E’ usato in una vasta gamma di prodotti tra cui le creme solari poiché ne migliora la resistenza all’acqua.
Dimethicone Crosspolymer: emolliente siliconico, stabile e poco biodegradabile. Molto utile per le sue proprietà texturizzanti. Usato come anti-schiuma dallo 0,5% oppure per effetto barriera sopra il 3% e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari. E’ considerato un ingrediente sicuro.
Sodium Hyaluronate: Idratante cutaneo, utilizzato in concentrazione tra lo 0,1% e l’1%. Mantiene liscia e morbida la pelle: le molecole più piccole infatti possono penetrare nella pelle con un effetto anti rughe poiché fungono da riempitivo.
Sodium Hydroxide: agente tampone, regolatore di pH. E’ un ingrediente che può essere fortemente irritante, pertanto è nell’elenco delle sostanze vietate nei cosmetici (Allegato II della Direttiva sui Cosmetici dell’Unione Europea) se non entro concentrazioni stabilite: fino al 5% in solventi per unghie; come regolatore del pH in quantità minime al raggiungimento di pH 12,7 (per le crème depilatorie), pH 11 per gli altri cosmetici; 1,2% per prodotti per stirare i capelli. Solventi per unghie, prodotti per stirare i capelli e crème depilatorie con tale component devono essere etichettate con la dicitura: “contiene alcali, evitare il contatto con gli occhi, può causare cecità, tenere fuori dalla portata dei bambini.”
Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil: olio di girasole ricco di acidi grassi.
Allantoin: idratante lenitivo. Protettivo cutaneo classificato come sicuro
Alpinia Galanga Leaf Extract: estratto della pianta Galanga (stessa famiglia dello zenzero) proveniente dal Sud-Est Asiatico. Condizionante per la pelle, ingrediente funzionale che stimola la sintesi di acido ialuronico ad alto peso molecolare, un componente principale della matrice extracellulare del derma cui fornisce in particolare sostegno e volume. Questo ingrediente contrasta quindi l’invecchiamento cellulare. Contribuisce anche a migliorare l’aspetto della pelle attraverso la riduzione delle ombre, migliorando la luminosità, e diminuendo i segni delle rughe.
Pentylene Glycol: umettante, emolliente e solvente. E’ un disperdente di pigmenti ed oli essenziali utilizzato a concentrazioni circa del 5%. Svolge azione di conservante e antimicrobica, ha capacità bagnanti e parzialmente idratanti. Può essere utilizzato in prodotti per bambini, prodotti per il bagno, il trucco degli occhi, per la pulizia, per la cura della pelle e dei capelli. Il gruppo del Cosmetic Ingredient Review (CIR), ha valutato questo ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento dell’Unione Europea sui cosmetici: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=URISERV:co0013
Polysorbate 60: solubilizzante (aggiunto in fase oleosa) o emulsionante (in fase acquosa) di derivazione vegetale. Vengono utilizzati per aiutare la dissoluzione degli altri ingredienti ed aiutano a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze da emulsionare. E’ considerata sicura per utilizzo cosmetico ed usata ad una concentrazione massima del 5%. Gli ingredienti Polisorbato possono essere utilizzati in cosmetici e prodotti per la cura personale commercializzati in Europa secondo le disposizioni generali del regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea.
Sorbitan Isostearate: emulsionante non ionico di origine vegetale. E’ considerato sicuro per utilizzo cosmetico ed usato ad una concentrazione massima del 5%.
Tetrasodium Edta sequestrante. Evita la degradazione di alcuni ingredienti, protegge i composti profumati e previene l’irrancidimento. Valutato dalla Cosmetic Ingredient Review (CIR), ingrediente sicuro per utilizzo cosmetico e per la cura personale. Non irrita né sensibilizza la pelle, tuttavia ha un impatto ambientale importante poiché è persistente e danneggia il sistema marino. Può essere utilizzato in accordo al Regolamento Europeo. Theobroma Cacao (Cocoa) Callus Powder: emolliente di origine vegetale, utilizzato per pelli secche e non idratate. E’ sicuro per utilizzo cosmetico.
Lepidium Meyenii Root Extract: agente condizionante per la pelle. Aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento e rinforza la pelle.
Ascorbyl Glucoside: antiossidante derivato da una reazione tra glucosio e vitamina C ma ben più stabile di quest’ultima. Rende la pelle più liscia, luminosa e ringiovanita. Promuove la sintesi del collagene e riduce le rughe. Protegge inoltre dai danni solari.
Olea Europaea (Olive) Leaf Extract: olio d’oliva emolliente, ricco di acidi grassi. Utilizzato per la cura di pelli secche e irritate, per dare lucentezza a capelli spenti e opachi.
Zinc Pca: idratante, condizionante. E’ il sale di zinco dell’acido pirrolidincarbossilico utile per prodotti anche specifici come gli anti-acne. Usato inoltre nei prodotti per i capelli come agente idratante/condizionante, oppure anti-forfora e per la dermatite seborroica. Impiegato ad una concentrazione massima dell’1%. Non può essere usato in prodotti contenenti agenti N-nitrosanti poiché in queste condizioni può portare alla formazione di nitrosammine che sappiamo essere considerate cancerogene.
Dehydroacetic Acid: conservante. E’ considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato nelle attuali concentrazioni previste nei cosmetici e prodotti di bellezza. Può essere usato ad una concentrazione massima dello 0,6% (è infatti efficace come antimicrobico a basse concentrazioni) e ne è vietato l’uso negli aerosol. E’ elencato nell’allegato IV parte I della Direttiva Europea dei Cosmetici.
Passiflora Incarnata Extract: ingrediente funzionale. Estratto dei fiori di passiflora incarnata, ricco di flavonoidi e alcaloidi. Indicato per prodotti destinati a pelli sensibili, delicate o arrossate.
Papaver Rhoeas Petal Extract: agente condizionante pelle, agente funzionale. Rende la pelle più rassodata.
Geranylg Eranylisopropanol: condizionante per la pelle (poche informazioni attualmente sul suo utilizzo, da questo la valutazione in arancione). Protegge la pelle come antiossidante. Adatto nelle applicazioni anti-invecchiamento.