Formato: 400 ml
Prezzo: 13,9 euro
Disponibile anche nel formato 200 ml 9 euro circa
Ciao a Tutti,
da oggi La Terra di Giunone arricchisce le recensioni con molte più informazioni sull’INCI! Partiamo quindi con un’analisi più approfondita rispetto ai primi articoli!
Vi ricordate del momento in cui ho deciso di dare vita a questo blog? Il Salento, le punture di insetto, la farmacista che mi ha riempito di prodotti?
Si si, ecco proprio la farmacista…. In quella occasione mi diede anche Eucerin pH 5 Olio Detergente, da usare sotto la doccia al posto del normale bagnoschiuma per dare sollievo all’allergia da punture di insetto.
Non conoscevo questo prodotto… Direi che di primo impatto non mi ha entusiasmata.
Esteticamente intendo…la confezione, il colore del liquido, ambrato ma più tendente all’arancione…Mi sembrava quasi una medicina.
Più una cosa che devi fare che un desiderio di benessere per il tuo corpo.
La confezione è trasparente, pratica come un sapone, tuttavia visivamente non mi ispira un granché.
La texture è buona: questo olio detergente è molto piacevole al tatto. E’ un detergente ma sembra di spalmarsi sulla pelle un olio abbronzante, con la differenza che con il lavaggio si toglie perfettamente lasciando una profumazione molto gradevole.
Crea una schiuma molto morbida e delicata, quasi cremosa. Non ricorda quella dei normali bagnoschiuma ed è molto avvolgente. La sensazione è quella di un prodotto che si prende subito cura della pelle irritata e dà sollievo.
Devo dire che dopo la doccia il prurito passava per qualche ora.
Questo olio è per uso quotidiano ma è particolarmente adatto per la pelle secca, sensibile, stressata da allergie. Non è aggressivo e preserva le naturali difese della pelle poiché interagisce meglio con i processi enzimatici naturali della pelle grazie alla presenza stabilizzante del tampone Citrato pH5 che ristabilisce il pH naturale della pelle e tensioattivi ultra delicati.
Il prodotto è veramente efficace, la pelle sembra protetta da un film e risulta veramente morbida e setosa.
Insomma utilizzandolo ci si sente proprio bene e sull’efficacia non posso lamentarmi anzi.
L’INCI non è naturale o verde per chi cerca un prodotto Bio e a dire il vero mi ha un po’ stupito! Vediamo insieme solo le sostanze maggiormente degne di nota….
Alpha-Isomethyl Ionone, il Coumarin, Linalool, Hexil Cinnammal: sono fragranze utilizzate per rendere i cosmetici profumati, che però possono essere sensibilizzanti e per questo per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti che si assorbono e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo.
BHT è un antiossidante molto efficace utilizzato anche per evitare l’irrancidimento degli olii vegetali. Tuttavia il limite di dosaggio per queste sostanze è massimo 0,5% a causa di dubbi in termini tossicologici e del potenziale potere irritante su cute e mucose a concentrazioni più elevate.
Sono rimasta un pò perplessa per i composti suddetti in un prodotto per pelli sensibili e tendenti ad allergie poiché solitamente tali fragranze non sono utilizzate in prodotti con questa destinazione d’uso. E’ un po’ un’antitesi…
Aspetti positivi:
Sul sito Eucerin (gruppo Beiersdorf, lo stesso di Nivea) è possibile trovare tutti gli ingredienti dei prodotti e cliccando sulla singola sostanza si apre una sezione che indica tutti i prodotti Eucerin contenenti tale sostanza o principio attivo (non però la spiegazione delle stesse).
Questo permette al consumatore di trovare altri prodotti contenenti una sostanza di interesse, se ne ha piacere, oppure gli consente di evitarla qualora non ne desideri la presenza.
Una bella e comoda iniziativa! Ma basterà??? Mah….Cosa ne pensate?
Profumazione
Efficacia
Texture
Prezzo
Packaging
INCI
Oppure seguici su ..